Basato sulla storia noir di Nicholas che scopre la sua vita passata, fatta di amore, infedeltà e morte, l'album rappresenta, secondo molti, uno degli apici della carriera del gruppo, corroborato dalla fresca entrata nell'organico dell'esperto tastierista e pianista Jordan Rudess. Come si evince dal titolo dell'album, Metropolis Pt. 2: Scenes from a Memory è il seguito di Metropolis Pt. 1: The Miracle and the Sleeper, brano contenuto nel secondo lavoro della band, Images and Words. Quando il brano fu intitolato "Metropolis Pt. 1", la band no… ulteriori informazioni
Basato sulla storia noir di Nicholas che scopre la sua vita passata, fatta di amore, infedeltà e morte, l'album rappresenta, second… ulteriori informazioni
Basato sulla storia noir di Nicholas che scopre la sua vita passata, fatta di amore, infedeltà e morte, l'album rappresenta, secondo molti, uno degli apici della carrie… ulteriori informazioni
I Dream Theater sono un gruppo progressive metal statunitense fondato nel 1985 a New York da John Petrucci, Mike Portnoy, John Myung e Kevin Moore con il nome "Majesty". Anche se come primi sperimentatori di questo genere vengono principalmente indicati i Fates Warning e i Queensryche, i Dream Theater rimangono una della band progressive di maggior successo degli anni '90, a cui va il merito di aver ampliato e sviluppato le intuizioni originarie dei predecessori, portando il prog metal a nuovi livelli di tecnicismo e complessità, diventando l'emblema… ulteriori informazioni
Collega il tuo account Spotify a quello di Last.fm ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.