«Primavera a Sarajevo» è un singolo del cantautore italiano Enrico Ruggeri pubblicato nel marzo 2002 dall’etichetta discografica Sony Music. Il singolo viene spesso erroneamente chiamato con il titolo La Balalaika per via del ritornello. La canzone è stata scritta da Enrico Ruggeri insieme alla compagna Andrea Mirò e presentata al Festival di Sanremo 2002, con Ruggeri accompagnato dall’orchestra diretta dalla stessa Mirò. È un brano pop con elementi del folk balcanico che, accompagnato da una piccola banda, fiati e una fisarmonica, racconta una storia d’amore ambientata… ulteriori informazioni
«Primavera a Sarajevo» è un singolo del cantautore italiano Enrico Ruggeri pubblicato nel marzo 2002 dall’etichetta discografica Sony Mu… ulteriori informazioni
«Primavera a Sarajevo» è un singolo del cantautore italiano Enrico Ruggeri pubblicato nel marzo 2002 dall’etichetta discografica Sony Music. Il singolo viene spesso erroneam… ulteriori informazioni
Enrico Ruggeri (Milano, 5 giugno 1957) è un cantante italiano. Nel 1972 fonda il suo primo gruppo gli Josafat che nel 1974 si trasformano, con l'ingresso di Silvio Capeccia, in Champagne Molotov (nome che ricorrerà spesso nella prima parte della carriera solista.). Nel 1977 il gruppo si trasforma nei Decibel con cui incide nel 1978 il primo Album Decibel comunemente noto come Punk, l'album è un insuccesso (poche centinaia di copie). Dopo il singolo Indigestione disko, e il ritorno di Silvio Capeccia, il successo arriva con la partecipazione a Sanremo con il br… ulteriori informazioni
Enrico Ruggeri (Milano, 5 giugno 1957) è un cantante italiano. Nel 1972 fonda il suo primo gruppo gli Josafat che nel 1974 si trasformano, con l'ingresso di Silvio Capecci… ulteriori informazioni
Enrico Ruggeri (Milano, 5 giugno 1957) è un cantante italiano. Nel 1972 fonda il suo primo gruppo gli Josafat che nel 1974 si trasformano, con l'ingresso di Silvio Capeccia, in Champagne Molotov (nome che ricorrerà sp… ulteriori informazioni
Collega il tuo account Spotify a quello di Last.fm ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.