Durante un concerto a Treviglio, il 24 marzo 1997, De André affermò: « Questo del protagonista di Dolcenera è un curioso tipo di solitudine. È la solitudine dell'innamorato, soprattutto se non corrisposto. Gli piglia una sorta di sogno paranoico, per cui cancella qualsiasi cosa possa frapporsi fra sé stesso e l'oggetto del desiderio. È una storia parallela: da una parte c'è l'alluvione che ha sommerso Genova nel '70, dall'altra c'è questo matto innamorato che aspetta una donna. Ed è talmente avventato in questo suo sogno che ne rimuov… ulteriori informazioni
Durante un concerto a Treviglio, il 24 marzo 1997, De André affermò: « Questo del protagonista di Dolcenera è un curioso tipo di solitu… ulteriori informazioni
Durante un concerto a Treviglio, il 24 marzo 1997, De André affermò: « Questo del protagonista di Dolcenera è un curioso tipo di solitudine. È la solitudine dell'innam… ulteriori informazioni
Fabrizio De André (Genova, 18 febbraio 1940 - Milano, 11 gennaio 1999) è uno fra i più conosciuti ed amati cantautori italiani di sempre, sicuramente uno fra i più importanti; per gli amici e gli ammiratori fu semplicemente Faber. Nelle sue opere ha cantato prevalentemente storie di emarginati, ribelli e diseredati. Molti suoi testi sono considerati dei veri e propri componimenti poetici, anche se lui stesso non si considerava un poeta ma un semplice cantautore. Di spirito anarchico e formazione culturale di profondo spessore, Fabrizio De André ha pubblicato nella sua l… ulteriori informazioni
Fabrizio De André (Genova, 18 febbraio 1940 - Milano, 11 gennaio 1999) è uno fra i più conosciuti ed amati cantautori italiani di sempre, sicuramente uno fra i più importanti; … ulteriori informazioni
Fabrizio De André (Genova, 18 febbraio 1940 - Milano, 11 gennaio 1999) è uno fra i più conosciuti ed amati cantautori italiani di sempre, sicuramente uno fra i più importanti; per gli amici e gli ammiratori fu semplicement… ulteriori informazioni
Collega il tuo account Spotify a quello di Last.fm ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.