La Llorona - Audiogram, 1997. E' il primo disco di Lhasa De Sela, nato dalla collaborazione con il produttore e musicista canadese Yves Desrosiers. L'incontro tra la calda e ruvida vocalità di Lhasa, la sua vita di confine e le esperienze di “nomadismo”, e le doti di arrangiatore di Yves, la sua passione per gli strumenti acustici e inconsueti, ha dato vita ad un disco denso di atmosfere e volti differenti ma dalla insospettabile coerenza interna. Prodotto con budget minimi “La Llorona” ha venduto ad oggi oltre 500.000 copie, situandosi al crocevia della tradi… ulteriori informazioni
La Llorona - Audiogram, 1997. E' il primo disco di Lhasa De Sela, nato dalla collaborazione con il produttore e musicista canadese … ulteriori informazioni
La Llorona - Audiogram, 1997. E' il primo disco di Lhasa De Sela, nato dalla collaborazione con il produttore e musicista canadese Yves Desrosiers. L'incontro tra … ulteriori informazioni
Lhasa de Sela, conosciuta anche come Lhasa (Big Indian, 27 settembre 1972 – Montreal, 1 gennaio 2010), è stata una cantautrice statunitense. Lhasa è nata da padre messicano e madre americana a Big Indian presso Shandaken nello stato di New York. Il suo primo decennio sono stati spesi tra gli Stati Uniti e Messico, in un autobus trasformato la scuola con i suoi genitori e tre sorelle, dove sono stati scolarizzati a casa da sua madre. Ha iniziato a cantare quando aveva tredici anni in un caffetteria greca a San Francisco. A diciannove anni si trasferisce a Montreal, in Ca… ulteriori informazioni
Lhasa de Sela, conosciuta anche come Lhasa (Big Indian, 27 settembre 1972 – Montreal, 1 gennaio 2010), è stata una cantautrice statunitense. Lhasa è nata da padre messicano e m… ulteriori informazioni
Lhasa de Sela, conosciuta anche come Lhasa (Big Indian, 27 settembre 1972 – Montreal, 1 gennaio 2010), è stata una cantautrice statunitense. Lhasa è nata da padre messicano e madre americana a Big Indian presso Shandaken n… ulteriori informazioni
Collega il tuo account Spotify a quello di Last.fm ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.