Marisa Sacchetto (Piove di Sacco, 5 ottobre 1952) è una cantante italiana. Nel 1970 vince il Festival di Castrocaro, dove viene notata da Giacomo Mazzini, padre di Mina, che le offre un contratto con la PDU, etichetta fondata tre anni prima dalla cantante cremonese e dal padre, appunto. Nel 1971 partecipa al Disco per l'estate con Tredici ragioni, che ottiene un discreta notorietà. Segue un altro singolo (Innamorata di te), e nel 1972 la sua unica partecipazione al Festival di Sanremo con La foresta selvaggia (scritta da Paolo Limiti): la critica la accusa di rical… ulteriori informazioni
Marisa Sacchetto (Piove di Sacco, 5 ottobre 1952) è una cantante italiana. Nel 1970 vince il Festival di Castrocaro, dove viene notata da Giacomo Mazzini, padre di Mina, che le offre un contratto con la PDU, etichetta fondata tre anni prima dalla cantante cremonese e dal padre, a… ulteriori informazioni
Marisa Sacchetto (Piove di Sacco, 5 ottobre 1952) è una cantante italiana. Nel 1970 vince il Festival di Castrocaro, dove viene notata da Giacomo Mazzini, padre di Mina, che le offre un contratto con la PDU, etichetta fondata tre anni prima dalla cantante cremonese e dal padre, appunto. Nel 1971 partecipa al Disco per l'estate con Tredici ragion… ulteriori informazioni
Collega il tuo account Spotify a quello di Last.fm ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.