Odoardo Spadaro (Firenze, 16 gennaio 1895 – Careggi, 26 giugno 1965) è stato un cantante e attore italiano. La data di nascita è controversa, perché c'è chi sostiene che Spadaro sia nato nel 1893. Considerato l’unico chansonnier nostrano ed il precursore dei cantautori, scrisse e portò al successo numerose canzoni impegnate di esprit parigino e di arguzia fiorentina, di bonaria ironia e di onesto sentimentalismi: «Un bacione a Firenze», «Sulla carrozzella», «Il valzer della povera gente». Tutti i parenti di Odoardo erano notai: forse per questo egli, giovanissimo, … ulteriori informazioni
Odoardo Spadaro (Firenze, 16 gennaio 1895 – Careggi, 26 giugno 1965) è stato un cantante e attore italiano. La data di nascita è controversa, perché c'è chi sostiene che Spadaro sia nato nel 1893. Considerato l’unico chansonnier nostrano ed il precursore dei cantautori, scri… ulteriori informazioni
Odoardo Spadaro (Firenze, 16 gennaio 1895 – Careggi, 26 giugno 1965) è stato un cantante e attore italiano. La data di nascita è controversa, perché c'è chi sostiene che Spadaro sia nato nel 1893. Considerato l’unico chansonnier nostrano ed il precursore dei cantautori, scrisse e portò al successo numerose canzoni impegnate di esprit parigino e … ulteriori informazioni
Collega il tuo account Spotify a quello di Last.fm ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.