Artisti simili
-
Gilberto Mazzi
1.547 ascoltatori
Gilberto Mazzi (Alessandria, 3 gennaio 1909 – Roma, 8 giugno 1978) è stato un cantante e attore italiano. Alla prima Gara nazi… ulteriori informazioniGilberto Mazzi (Alessandria, 3 gennaio 1909 – Roma, 8 giugno 1978) è stato un cantante e attore italiano. Alla prima Gara nazionale per gli artisti della canzone bandita dall’EIAR nell’ottobre 1938 si classifica tra i quatto… ulteriori informazioniGilberto Mazzi (Alessandria, 3 gennaio 1909 – Roma, 8 giugno 1978) è stato un cantante e attore italiano. Alla prima Gara nazionale per gli artisti della canzone bandita dall’EIAR nell’ottobre 1938 si classifica tra i quattordici vincitori prendendo parte, il 18 gennaio 1939, con le … ulteriori informazioni -
Silvana Fioresi
684 ascoltatori
Silvana Fioresi nome d’arte di Silvana La Rosa (Genova, 1922 – Milano, 11 agosto 2002) è stata una cantante italiana. Nipote d… ulteriori informazioniSilvana Fioresi nome d’arte di Silvana La Rosa (Genova, 1922 – Milano, 11 agosto 2002) è stata una cantante italiana. Nipote del direttore d’orchestra Armando La Rosa Parodi, entrò alla radio vincendo, con il brano «Besame»,… ulteriori informazioniSilvana Fioresi nome d’arte di Silvana La Rosa (Genova, 1922 – Milano, 11 agosto 2002) è stata una cantante italiana. Nipote del direttore d’orchestra Armando La Rosa Parodi, entrò alla radio vincendo, con il brano «Besame», un concorso indetto dall’EIAR nel 1939. Lavorò con le orche… ulteriori informazioni -
Vittorio de Sica
5.112 ascoltatori
Vittorio Domenico Stanislao Gaetano Sorano De Sica (Sora, 7 luglio 1901 – Neuilly-sur-Seine, 13 novembre 1974) è stato un atto… ulteriori informazioniVittorio Domenico Stanislao Gaetano Sorano De Sica (Sora, 7 luglio 1901 – Neuilly-sur-Seine, 13 novembre 1974) è stato un attore e regista italiano. È stata una delle figure preminenti del cinema italiano e mondiale, ed è co… ulteriori informazioniVittorio Domenico Stanislao Gaetano Sorano De Sica (Sora, 7 luglio 1901 – Neuilly-sur-Seine, 13 novembre 1974) è stato un attore e regista italiano. È stata una delle figure preminenti del cinema italiano e mondiale, ed è considerato uno dei padri del Neorealismo. Figlio dell’impiega… ulteriori informazioni -
Odoardo Spadaro
891 ascoltatori
Odoardo Spadaro (Firenze, 16 gennaio 1895 – Careggi, 26 giugno 1965) è stato un cantante e attore italiano. La data di nascita… ulteriori informazioniOdoardo Spadaro (Firenze, 16 gennaio 1895 – Careggi, 26 giugno 1965) è stato un cantante e attore italiano. La data di nascita è controversa, perché c'è chi sostiene che Spadaro sia nato nel 1893. Considerato l’unico ch… ulteriori informazioniOdoardo Spadaro (Firenze, 16 gennaio 1895 – Careggi, 26 giugno 1965) è stato un cantante e attore italiano. La data di nascita è controversa, perché c'è chi sostiene che Spadaro sia nato nel 1893. Considerato l’unico chansonnier nostrano ed il precursore dei cantautori, scrisse … ulteriori informazioni -
Nino Taranto
4.270 ascoltatori
Nino Taranto, attore, comico, cantante e poliedrico artista napoletano (Napoli, 28 agosto 1907 – Napoli, 23 febbraio 1986). H… ulteriori informazioniNino Taranto, attore, comico, cantante e poliedrico artista napoletano (Napoli, 28 agosto 1907 – Napoli, 23 febbraio 1986). Ha lavorato per il cinema, la radio e la televisione, senza mai abbandonare il teatro dove aveva es… ulteriori informazioniNino Taranto, attore, comico, cantante e poliedrico artista napoletano (Napoli, 28 agosto 1907 – Napoli, 23 febbraio 1986). Ha lavorato per il cinema, la radio e la televisione, senza mai abbandonare il teatro dove aveva esordito appena tredicenne e che rimarrà sempre la sua più grande passione. Visualizza wiki -
Duo Fasano
796 ascoltatori
Il Duo Fasano fu un duo vocale italiano degli anni cinquanta. Era formato da due sorelle gemelle torinesi: Dina (all’anagrafe … ulteriori informazioniIl Duo Fasano fu un duo vocale italiano degli anni cinquanta. Era formato da due sorelle gemelle torinesi: Dina (all’anagrafe Secondina Fasano; Torino 21 settembre 1924 - 24 novembre 1996) e Delfina Fasano (all’anagrafe Terz… ulteriori informazioniIl Duo Fasano fu un duo vocale italiano degli anni cinquanta. Era formato da due sorelle gemelle torinesi: Dina (all’anagrafe Secondina Fasano; Torino 21 settembre 1924 - 24 novembre 1996) e Delfina Fasano (all’anagrafe Terzina Fasano; Torino 21 settembre 1924 - 16 dicembre 2004). No… ulteriori informazioni -
Nella Colombo
1.139 ascoltatori
Giovanna Colombo (Milano, 1927 - 1999) è stata una cantante italiana famosa negli anni quaranta e cinquanta. Fu una delle voci… ulteriori informazioniGiovanna Colombo (Milano, 1927 - 1999) è stata una cantante italiana famosa negli anni quaranta e cinquanta. Fu una delle voci più note in radio negli anni quaranta. Partecipa al Festival di Sanremo nel 1995 con «Era un omino» e «Il primo viaggio». Visualizza wikiGiovanna Colombo (Milano, 1927 - 1999) è stata una cantante italiana famosa negli anni quaranta e cinquanta. Fu una delle voci più note in radio negli anni quaranta. Partecipa al Festival di Sanremo nel 1995 con «Era un omino» e «Il primo viaggio». Visualizza wiki