Playing via Spotify Playing via YouTube
Skip to YouTube video

Loading player…

Scrobble from Spotify?

Connect your Spotify account to your Last.fm account and scrobble everything you listen to, from any Spotify app on any device or platform.

Connect to Spotify

Dismiss
Jan 26

Note d'Arte - Corde Oblique in concerto a Roma

With Corde Oblique at Oratorio di Sant'Andrea al Celio

Don't want to see ads? Upgrade Now

Date

Saturday 26 January 2013 at 7:00pm

Location

Oratorio di Sant'Andrea al Celio
Roma, Italy

Show on map

Buy Tickets

Description

L’Associazione Culturale LIBRA, con il patrocinio di:
ROMA CAPITALE
e
BIBLIOTECHE DI ROMA

presenta

NOTE D’ARTE
Roma 26 gennaio 2013 – Oratorio di Sant’Andrea al Celio, Clivo di Scauro (piazza San Gregorio al Celio)
L'Associazione culturale LIBRA propone per sabato 26 gennaio 2013 un appuntamento all’insegna della bellezza: i pregi artistici dell’Oratorio di Sant’Andrea al Celio a Roma, presso la basilica di San Gregorio, raccontati dalla Prof.ssa Giuseppina Micheli, storica dell’arte, fusi con la musica romantica del trio Corde Oblique e le parole dei più grandi poeti di tutti i tempi.

LA STORIA DELL'ORATORIO
Il piccolo oratorio, che attesta le sue origini tra l’XI e il XII secolo, fu ristrutturato nel 1602-1606 per volere del cardinale Cesare Baronio ed ultimato dal cardinale Scipione Borghese (1607-1608) con la direzione dell’architetto Flaminio Ponzio.
L’interno, a navata unica, presenta un soffitto in legno decorato con lo stemma del cardinale Scipione Borghese e da angeli che reggono la Croce di Sant’Andrea. Le pareti sono decorate con affreschi di Guido Reni (considerati i più grandi affreschi al mondo), del Domenichino e di Giovanni Lanfranco con immagini ispirate agli "Episodi della vita di Sant’Andrea"

LA POESIA
Durante il concerto saranno lette poesie di
Wislawa Szymborska
Mariangela Gualtieri
Cantico dei Cantici
Yehuda Amichai
Eugenio Montale
Edoardo Sanguineti
Mahmud Darwish

Il programma sabato 26 gennaio 2013:
• dalle 17:30 alle 19:00
• Visita guidata dell'Oratorio di Sant'Andrea a cura della Prof.ssa Giuseppina Micheli
• 19:00 Concerto del trio Corde Oblique intervallati dal reading poetico a cura di Monica Maggi.
• 21:30 Chiusura serata.

Contributo associativo 10 euro
(Prenotazione Consigliata)

info e prenotazioni:
LIBRA 2.0
centro.culturale.libra@gmail.com
maggi.monica@gmail.com
347-7618417
www.libraduepuntozero.it

ORATORIO DI SANT’ANDREA
Indirizzo: Clivo di Scauro (piazza San Gregorio al Celio)
00184 ROMA

Corde Oblique in Concerto
Il progetto Corde Oblique nasce dalla mente di Riccardo Prencipe, autore di musica e testi, usufruendo del talento di diversi artisti, ne esalta sempre le capacità artistiche e la bravura di ognuno. I suoi brani rimandano alla terra splendida del sud d’Italia, i sapori antichi della “Magna Grecia”, teatro di miti e leggende. La musica di Corde Oblique si rivela subito familiare e ricca, luminosa e brillante, curatissima nei particolari, penetra nell’anima e nel cuore di chi la ascolta, così in profondità da far riemergere la memoria antica dal sapore mediterraneo. Gli arrangiamenti sono la vera chiave di volta della loro musica: strumenti e voce si amalgamano nel tessuto della musica condotta dalla chitarra di Prencipe con una grazia e una giustezza rara e delicata. Sembra di guardare un quadro, una sorta di Primavera botticelliana dai sapori antichi. Al tempo stesso i simbolismi profondi che emergono dall’ascolto man mano che ci si addentra nei brani sembrano volerci indicare che la semplicità è solo apparenza e che un ascolto distratto ci priverà del vero senso dell’arte. Quindi sembra adattarsi perfettamente alle atmosfere dell’Oratorio di Sant’Andrea al Celio, nel cuore pulsante di Roma antica.
I brani verranno eseguiti da:
Alfredo Notarloberti (violino)
Lisa Starnini (voce)
Riccardo Prencipe (chitarra classica, acustica)
La band eseguirà sia il repertorio tratto da tutta la loro discografia attuale che alcune anteprime di brani inediti del prossimo album.
Le Corde Oblique sono già al quarto album e stanno già lavorando al loro quinto: i prodotti di un lavoro splendido e maturo che getta luce su molti talenti e si propone all’ascolto di tutti, purché amanti della musica di qualità.

Discografia
"A hail of bitter almonds"
"The stones of Naples"
"Volontà d'arte"
"Respiri"

www.cordeoblique.com

Line-up (1)

Don't want to see ads? Upgrade Now

5 went

4 interested

Shoutbox

Javascript is required to view shouts on this page. Go directly to shout page

Don't want to see ads? Upgrade Now

API Calls