Fecha
viernes 16 de noviembre de 2012 — domingo 18 de noviembre de 2012
Ubicación
Padiglione Inverart presso campo sportivo, Via A. Manzoni, 10
Inveruno,
Italy
Vínculo
Descripción
INVERART
Padiglione d’Arte Giovane 2012
IX Edizione
16• 17• 18 novembre 2012
Inveruno (MI)
area fiera - ingresso libero
Iniziativa organizzata dal Comune di Inveruno - Assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili in collaborazione con Cooperativa Raccolto e Rockantina’s Friends.
Il Padiglione d’arte Giovane di Inveruno è un punto di riferimento per le giovani promesse della creatività e dell’Arte. è un momento espositivo multidisciplinare atteso, 3 giorni di arte visiva, musica e teatro. La manifestazione, unica nel suo genere che ha visto la partecipazione attiva di oltre 230 giovani creativi, ha ottenuto riconoscimenti da Regione Lombardia e Provincia di Milano e dall’Accademia di Belle Arti di Brera, sempre coinvolta fattivamente con l’esposizione di lavori di allievi selezionati e diretti dai prof. Andrea B. Del Guercio e Stefano Pizzi. Dal 2006 Inverart gode del partnerariato di uno dei sei Enti Storici della Formazione di Milano che da più di cent’anni si occupa di problemi sociali e promozione della cultura: la Società Umanitaria.
In questa edizione, come nel 2011, l’Associazione Mozart Italia - Sezione di Milano, presieduta dal Maestro Aldo Bernardi ha voluto aderire all’evento, presentando il proprio progetto di promozione della cultura musicale nelle scuole nel segno della multidisciplinarietà.
Nel padiglione s’innesta anche la partecipazione di Scuole Medie Superiori d’Arte, che vedrà in mostra una selezione di lavori realizzati dai giovanissimi allievi. Nel segno della collaborazione con il Raccolto, viene riattivata l’intesa con la storica Libreria Bocca di Milano con l’esposizione di opere selezionate dal “Premio Movimento Segrete di Bocca”.
Nel Padiglione verrà ricordata la figura di Piero Fabbri (è appena nata un’associazione a lui intitolata), uomo Pubblico e poeta, esempio di impegno ed etica per tutte le comunità in cui ha operato.
Madrina della manifestazione 2012 è Armida Lombardi, artista, già docente all’Accademia di Belle Arti di Brera, che presenterà il proprio lavoro di grafica d’Arte “L’Uovo cosmico e sue germinazioni”.
Cartel (4)
¿No quieres ver más anuncios? Actualízate ahora