Data
Venerdì 24 Aprile 2009 — Sabato 2 Maggio 2009
Località
Associazione Spazio Futuro
Tavagnasco,
Italy
Collegamento
Descrizione
TAVAGNASCO ROCK
Venerdì 24 aprile 2009
ARENA ore 21.30
SKARABAZOO (TO)
Uno ska frizzante e allegro, con solide radici giamaicane e inglesi, ma anche con un'attenzione particolare alle melodie italiane, soprattutto a quelle in voga negli anni 60.
DEZA (Italia-Spagna)
La mescolanza originale di sonorità metriche e vocaliche, ricalcanti la cultura spagnola ed italiana, fluiscono passionalmente in una soluzione dal sapore nuovo e inascoltato fino ad oggi. Ma se è una stampa e una figura con Manu Chao..vabè..
THE WAILERS (JAMAICA)
La band di Bob Marley, colui che ha reso celebre la reggae music nel mondo, arriva in Italia riproponendo alla grande il successo del 1977, “Exodus”. Uno show unico e irripetibile che celebra uno dei gruppi più longevi del genere roots ed emblema del rocksteady giamaicano. Per il ventottesimo anno dalla scomparsa della voce reggae più conosciuta del mondo il suo gruppo storico,The Wailers, dedica a questo capolavoro la sua tournée.
T CLUB ore 1.00 (Ingresso gratuito)
UNZATUNZA FOUNDATION (TO)
Nascono con l'intento di preservare la musica tunzica danzereccia dalle aggressioni discotecare. Si distinguono per i live consacrati alle epopee zingare e al divertimento generale.
AOSTA BEATNIK (AO)
Sudori funk, profumi jazz, tinte deep house, spezie latin, ma soprattutto tanta blackitudine.
Aosta Beatniks è un progetto/dj set itinerante.
Sabato 25 Aprile 2009
TAVAGNASCO:
ARENA ore 21.30
TONY LEVIN TRIO
Il re dello stick con la sua tecnica musicale, il suo senso del groove, una buona dose d'umorismo e un'inarrestabile passione.
Negli anni ha registrato o è stato in tour con artisti come Peter Gabriel, King Crimson, Yes (Anderson Bruford Wakeman Howe), Andy Summers,Liquid Tension Experiment, Pink Floyd, John Lennon, Dire Straits, Claudio Baglioni, Joan Armatrading, Alice Cooper, Seal, David Bowie, Carly Simon, California Guitar Trio, Sarah McLachlan, Kevin Max, Paul Simon, Michael Schenker Group e molti altri. Noto per il suo approccio innovativo al basso, Levin è stato fra i pionieri dell'uso del Chapman Stick e del contrabbasso elettrico oltre che creatore di una tecnica per suonare il basso con le bacchette nota come funk fingers.
PFM CANTA DE ANDRE'
“La nostra tournée è stata il primo esempio di collaborazione tra due modi completamente diversi di concepire ed eseguire le canzoni. Un'esperienza irripetibile perché PFM non era un'accolita di ottimi musicisti riuniti per l'occasione, ma un gruppo con una storia importante, che ha modificato il corso della musica italiana. Ecco, un giorno hanno preso tutto questo e l'hanno messo al mio servizio...” Fabrizio De Andre'
T CLUB ore 1.00 (Ingresso gratuito)
ONLY STONES (TO)
Rolling Stones Tribute Band. Dal 1996 questi ragazzi portano in giro per il Piemonte e non solo, un omaggio alla più grande Rock & Roll Band del mondo. GOD SAVE ONLY ROLLING STONES!!!
GABO (TO)
Dj con la passione del vinile e delle sfumature soulful, deep e funk.
Giovedì 30 Aprile 2009
TAVAGNASCO:
ARENA ore 15.00 (Ingresso gratuito)
MOSTRA PER I 25 ANNI DELLO SKA IN ITALIA dalle ore 15.00 (Ingresso gratuito)
ARENA ore 21.30
FESTIVAL SKA
Con:
SKAPADAKA (AO)
Travolgenti. Ska, vino e Genoveffa.
STILITI (TO)
Gli Stiliti si formano nel settembre del '93 alla riscoperta di un genere, lo SKA. Collaborano con Statuto e Persiana Jones e il loro successo li porta ad esibirsi in locali e manifestazioni di rilievo in tutta Italia. Attualmente presentano il quarto album "A Denti Stretti".
VALLANZASKA
Must dei dj set alternativi di tutti i club italiani, lo ska che buca il piccolo schermo e diventa colonna sonora. I Vallanzaska si destreggiano tra festival, concerti internazionali, teatri e Tv con ottimi risultati.
STATUTO
Espressione musicale dei Mods di piazza Statuto dal 1983. Primi in Italia a suonare Ska con testi in Italiano. Nati nel 1983 prendono nome dalla piazza dove si ritrovano i Mods a Torino, dei quali sono diventati l’espressione musicale a livello nazionale.
T CLUB ore 01.00
DR. ZERO & LA FANTABAND (TO)
Cover cartoon con radici nello ska – rock dei Bassa Fedeltà.
ALEX MENSA DJ (AO)
Musica dei grandi successi tutta da ballare.
Venerdì 1 maggio 2009
TAVAGNASCO:
TAVAROCK COMPIE VENT'ANNI
PRANZO DEL VENTENNALE
CAMPO SPORTIVO DI TAVAGNASCO ore 16,00
UNA PARTITA PER TANIA – quarta edizione
Partecipano le rappresentative di calcio di Tavarock, degli aranceri Tuchini del Borghetto e del gruppo Tamtando. Raccolta di fondi in favore dell'Associazione Ivo De Carneri, per la lotta alla malaria.
ARENA ore 21.30 (Ingresso gratuito)
STYLE ON STAGE BAND (TO)
Solo le cover più conosciute. Solo le canzoni che ami di più. Il Rock, la Disco, le canzoni che hanno fatto la storia dagli anni ’70 a oggi.
20* ANNIVERSARY GROUP:
Volontari prendono possesso del palco. Ospiti i Taxi Blues e i L.A. May ‘92
TAMTANDO (AO)
Tamtando è una “officina etnica”, il risultato di un’alchimia musicale che parte dal cuore pulsante delle percussioni di Madre Africa e si sviluppa costruendo un percorso in continua evoluzione.
DIVINA
Energetico dance musical dedicato alle migliori hits della dance 70/80.
Luci, colori e live music per una coinvolgente serata in movimento.
T CLUB ore 1.00 (Ingresso gratuito)
VINCENT ’N’ JULES DJ’S (TO)
Swing, rock, electro rock.
Sabato 2 maggio 2009
TAVAGNASCO:
ARENA ore 21.30
THE CHARGER (BI)
Reduci dall'apertura del tour 2008 di Piero Pelù approdano a Tavagnasco. Rock melodico italiano.
MR MOJO (CN)
Contaminazioni, tecnologia trasformano il pop rock.Vincitori del premio Tavagnasco Rock al
concorso musicale Senza Etichetta di Ciriè, presieduto da Mogol.
J-AX
Dagli Articolo31 si libra il solista J-Ax. “È un ca**o di Peter Pan psicopatico e io sono il suo fottuto ritratto di Dorian Gray. Io invecchio, pago caro ogni eccesso, ogni salto, ogni urlo, ogni battaglia contro i mulini a vento che quello stronzo mi fà intraprendere. J -Ax ha preso il sopravvento, all'inizio lo avevo quasi disegnato...come per proteggermi dal nulla a cui ero destinato. Ora sono J-Ax in tutto e per tutto. E vengo dal nero,dal vuoto..” J-Ax
T CLUB ore 1.00 (Ingresso gratuito)
KITCHENETTE (TO)
Potenti, coinvolgenti. Rock.
IRON STEEL ART (TO)
Creatività di sculture metalliche in musica.
Tavagnasco Rock nasce nel 1990 ad opera di alcuni giovani soci dell'Associazione Spazio Futuro, i quali organizzano una serata musicale con alcuni gruppi locali nell'ex-Chiesa del Gesù a Tavagnasco. La sala è stracolma e l'esperienza viene ripetuta negli anni successivi.
Nel 1993 la manifestazione si sposta nella palestra comunale; aumentano le serate, i gruppi presenti e compaiono gli ospiti, che sono Statuto e Fratelli di Soledad.
L'edizione 1994 propone, tra gli altri, Persiana Jones e Flor de Mal.
Nel 1995 vede la luce "Rock alla Cocq", il notiziario giornaliero del festival, distribuito gratuitamente.
Nel 1996 un grande balzo: per l'indisponibilità della palestra l'Associazione è costretta ad affittare un piccolo palatenda. I costi lievitano di molto, ma la scelta è più che felice: la serata con i Nomadi e quella dedicata alla musica reggae denunciano un tutto esaurito che la palestra non avrebbe potuto contenere.
La crescita continua anche nel 1997, con un Palatenda capace di contenere 3000 persone. Artisti di grande notorietà (Francesco De Gregori, Pitura Freska, Ladri di Biciclette, Skiantos...) suonano accanto a giovani emergenti di tutta Italia e a numerose bands locali, per un totale di 40 gruppi musicali.
Nel 1998, grazie alla risonanza attribuita dalla stampa specializzata nazionale al festival e al concorso, arrivano a Tavagnasco Rock più di 300 domande di partecipazione. Tra gli ospiti Avion Travel, Modena City Ramblers, Il Banco del Mutuo Soccorso, Elio e le Storie Tese.
Nel 1999 si festeggia il decennale, con un programma ricchissimo: arrivano in Canavese Francesco Guccini, Daniele Silvestri, Marlene Kuntz, Vinicio Capossela con la Kocani Orkestar, Enzo Jannacci; i nuovi talenti della selezione, la ricchezza della rassegna, si fanno ancora più numerosi.
Tavagnasco Rock, ormai accreditata come rassegna internazionale di musica aperta a generi differenti, ripropone negli anni il suo mix molto particolare di attenzione alla realtà locale e di apertura alle dimensioni internazionali, di grande professionalità e di passione gratuita per la musica offerta dai più di cento volontari che vi lavorano, che permette di "conquistare" i musicisti e il pubblico, ma anche di suscitare l'interesse degli Enti Pubblici, della stampa specializzata a livello nazionale.
I nomi degli ospiti sono ancora di grande risonanza: Bluvertigo, Eugenio Finardi, Subsonica, Litfiba, Massimo Bubola, Quintorigo, Elisa, Gang + Modena City Ramblers, Fabri Fibra, Gemelli Diversi, Vibrazioni, Morgan, Roy Paci... E la storia continua...
Lineup (9)
Non vuoi vedere annunci? Effettua l'upgrade