Biografia

  • Data di nascita

    23 Ottobre 1959 (età: 65)

  • Luogo di nascita

    Downey, Los Angeles County, California, Stati Uniti

Weird Al Yankovic , vero nome Alfred Matthew Yankovic (23 ottobre 1959) è un cantante statunitense.

Si dedica prevalentemente a creare cover parodistiche di canzoni molto note; il suo strumento è la fisarmonica.

Ha cominciato a suonare la fisarmonica a sette anni, arrivando a dominare lo strumento all'età di dieci.

Dopo aver ascoltato lo show radiofonico del Dr. Demento (un programma di musica umoristica), nel 1976 Al mandò al "dottore" un nastro con una canzone intitolata "Belvedere Cruising". A quel tempo Al aveva diciassette anni e frequentava la Lynwood High School a Lynwood, California, ma quel nastro fu l'inizio della sua carriera.

Tre anni dopo Al era studente di architettura alla California Polytechnic State University e disc jockey presso la "San Luis Obispo radio station" (KCPR); dato che "My Sharona" dei The Knack era in cima alle classifiche e il gruppo avrebbe suonato all'università, Al compose una parodia intitolata "My Bologna": i Knack la trovarono divertente e fecero in modo che la canzone uscisse sotto la loro etichetta discografica, Capitol Records, che stipulò con Al un contratto di sei mesi.

Nel 1980 Al lavorava alla Westwood One, la radio di Dr. Demento, quando annunciò di aver scritto un'altra parodia. Con l'aiuto di Jon Schwartz (batterista), Al compose "Another One Rides the Bus", parodia di "Another One Bites the Dust" dei Queen.

Nel 1981 portò Al in tour per la prima volta, come parte dello spettacolo di Dr. Demento; le sue esibizioni di parodie rock con la fisarmonica erano molto seguite, tanto che Jay Levey decise di diventare il suo manager. Jay consigliò ad Al di formare una band, così diede inizio alle audizioni: ne risultarono Steve Jay al basso, Jim West alla chitarra e Jon Schwartz alla batteria.

Nel 1991 alla band si aggiunse il tastierista Rubén Valtierra.

Al afferma di essere stato ispirato da Allan Sherman, il cui ritratto in miniatura è semi nascosto sulla copertina del suo primo album.

Nel corso della sua carriera, Weird Al si è anche dedicato al cinema scrivendo la sceneggiatura di "UHF", commedia demenziale del 1989 diretta da Jay Levey: Al interpreta George Newman, nuovo proprietario di una stazione televisiva provinciale che trasforma ben presto in un calderone catodico farcito di parodie filmiche e pubblicità che mettono alla berlina la teledipendenza e il consumismo americano. E' apparso brevemente nella trilogia di "Una pallottola spuntata" come se stesso nel primo e nel terzo episodio, mentre nel secondo ("L'odore della paura") interpreta un poliziotto che dà di matto. Ha scritto, composto e cantato la canzone dei titoli di testa di "Spy Hard" (in Italia "Spia e lascia spiare"), film parodia del filone James Bond con Leslie Nielsen protagonista, sequenza di cui è anche regista. Ha prestato la sua voce nelle serie animate "Lilo e Stitch" e "Le tenebrose avventure di Billy e Mandy", ed è stato guest star dei Simpson nell'episodio "Three Gays of the Condo" nei panni di se stesso in compagnia della sua band.

A partire dalla metà degli anni '90 è apparso annualmente alla Minnesota State Fair.

Sebbene sia maggiormente conosciuto per le sue parodie, Yankovic ha inciso un gran numero di canzoni originali, come "Why does this Always Happen to Me?" e "Hardware Store". Il suo lavoro si basa molto sulla satira della cultura popolare: televisione, film, cibo, canzoni famose e perfino notizie contemporanee. L'umorismo di Yankovic tende a creare contrasti inaspettati tra l'immagine dell'artista e il contenuto della canzone; alcune delle sue canzoni originali sono "parodie di stile", dove prende l'intero operato di un gruppo musicale e lo rielabora parodisticamente. Due gruppi su cui ha lavorato sono Devo (con Dare to be Stupid) e They Might Be Giants (Everything You Know is Wrong).

Il suo ultimo album , uscito nel 2003, è "Poodle Hat". Il singolo dell'album è "Couch Potato", parodia di "Lose Yourself" di Eminem. Purtroppo Al non ha potuto produrre il video, perché Eminem non gli ha permesso di girarlo. Eminem dice che non vuole che la gente veda la sua opera in modo diverso e sostiene di tenere molto a quella canzone. "Weird Al" accetta ma dice che Couch Potato sarebbe stato uno dei suoi migliori lavori.

Yankovic ha ricevuto tre Grammy Awards; nel 2004 è stato candidato alla Rock and Roll Hall of Fame e ha commentato: "I think my chances of ever making it into the Rock & Roll Hall Of Fame are about as good as Milli Vanilli's" (traduzione: "penso che le mie possibilità di farmi strada nella Rock & Roll Hall Of Fame sono buone quanto quelle dei Milli Vanilli").

Il 9 aprile 2004 i genitori di Al (Nick Louis Yankovic, 86, e Mary, 81) sono stati trovati privi di vita nella loro casa a Fallbrook, California, apparentemente vittime di avvelenamento da monossido di carbonio. La notte seguente, Al si è presentato al suo concerto a Mankato, Minnesota sperando che la sua musica, che è stata d'aiuto ai suoi fan nei momenti difficili, potesse funzionare anche con lui.

Il 26 Settembre 2006 esce il suo nuovo album dal titolo "Straight Outta Lynwood". Inizialmente il primo singolo doveva essere "You're Pitiful", una parodia di "You're Beautiful" di James Blunt. Dopo che la canzone fu approvata da James e in seguito registrata la Atlantic Records vietò a "Weird Al" di inserire la canzone nell'album. Così Al mise la canzone come free-download nel suo sito.

"Straight Outta Lynwood" è il primo album di "Weirdl Al" che è riuscito ad arrivare al 10 posto nella Billboard Chart, e in più il suo nuovo singolo "White & Nerdy" è arrivato al 9 posto. L'album ha avuto parecchio successo, ma ancora di più la canzone "White & Nerdy" che per adesso è 3 volte platino (non ancora certificato). L'album è DualDisc: un lato cd audio e l'altro DVD. Nella parte DVD è possibile ascoltare i brani in 5.1 Dolby Surround, la versione karaoke di tutti i brani, un video backstage della lavorazione dell'album e ben 6 video animati delle canzoni originali dell'album. Tutti i video sono stati animati da personaggi noti nell'animazione dei cartoons (Bill Plympton, Thomas Lee, David Lovelace, John Kricfalusi, Katie Rice, Jim Blashfield, Robot Chicken animation team). L'album ha avuto 2 nomination ai grammy 2007 (Miglior Album Comedy e Miglior Sistema Surrond). La rivista Rolling Stone ha inserito al 77# posto "Trapped In The Drive-Thru" tra le migliori canzoni del 2006.

Modifica questa wiki

Non vuoi vedere annunci? Effettua l'upgrade

Artisti simili

API Calls

Esegui lo scrobbling da Spotify?

Collega il tuo account Spotify a quello di Last.fm ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.

Collega a Spotify

Elimina