Biografia
-
Data di nascita
2 Giugno 1970 (età: 54)
-
Luogo di nascita
Hong Kong, Cina
Karen Mok Man-Wai (caratteri cinesi: 莫文蔚; pinyin: Mò Wénwèi; Hong Kong, 2 giugno 1970) è una cantante e attrice cinese. Il suo nome di nascita è Karen Joy Morris; è anche designer, produttrice discografica e compositrice.
Nazionalità Hong Kong
Genere Cantopop
Alternative rock
Pop rock
Periodo di attività 1993 – in attività
Strumento voce, pianoforte, oboe
Mok ha frequentato una collegio femminile diocesano di Hong Kong per l'istruzione primaria. Successivamente, nel 1987, si è trasferita all'estero. Ha frequentato lo United World College of the Adriatic vicino a Trieste, in Italia, dal 1987 al 1989, e si è laureata in letteratura italiana alla University of London. Mok è la sorella dello scrittore e produttore Trevor Morris, ed una discendente di Alfred Morris, il primo preside del King's College di Hong Kong. Parla fluentemente inglese, cantonese, mandarino, italiano e francese. Ha origini eurasiatiche: suo padre è mezzo cinese e mezzo gallese, mentre sua madre è mezza cinese, un quarto iraniana ed un quarto tedesca.
Mok è spesso riconosciuta come Karen Mok nei film cinesi, ma nei film di Hollywood viene accreditata come Karen Joy Morris (il suo nome di nascita). Ha doppiato la Principessa Kida nella versione cantonese del film d'animazione della Disney "Atlantis - L'impero perduto" (2001). Mok ha recitato nel tour internazionale del musical di Broadway "Rent", nel ruolo di Mimi, durante le tappe asiatiche del 2005 e del 2006.
Nell'ottobre del 2008, Karen Mok ha lanciato la sua collezione personale di profumi ad Hong Kong.
Attivismo
Mok è un'avvocatessa degli animali, ed una delle sole cinque celebrità asiatiche ad essere entrata nella classifica dei "Meglio Vestiti" del 2008 della branca asiatico-pacifica dell'associazione PETA (People for the Ethical Treatment of Animals). Mok si è unita agli sforzi per aiutare gli orsi cinesi, la cui bile viene usata per scopi medicinali.
Nel 2007, Mok ha partecipato ad MTV EXIT, una campagna contro il traffico di esseri umani in Asia. Ha presentato Traffic: An MTV EXIT Special, una documentario sul traffico umano
Le descrizioni degli artisti su Last.fm possono essere modificate da tutti. Il tuo contributo sarà apprezzato!
Tutti i contenuti forniti dagli utenti su questa pagina sono disponibili in base ai termini della licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike; potrebbero essere applicati ulteriori termini.