Artisti simili
-
Toto Cutugno
198.925 ascoltatori
Toto Cutugno, all’anagrafe Salvatore Cutugno, (Fosdinovo, 7 luglio 1943 – Milano, 22 agosto 2023) è stato un cantautore, compo… ulteriori informazioniToto Cutugno, all’anagrafe Salvatore Cutugno, (Fosdinovo, 7 luglio 1943 – Milano, 22 agosto 2023) è stato un cantautore, compositore, paroliere e conduttore televisivo italiano. Toto Cutugno debuttò al Festival di Sanremo ne… ulteriori informazioniToto Cutugno, all’anagrafe Salvatore Cutugno, (Fosdinovo, 7 luglio 1943 – Milano, 22 agosto 2023) è stato un cantautore, compositore, paroliere e conduttore televisivo italiano. Toto Cutugno debuttò al Festival di Sanremo nel 1976 con gli Albatros con la canzone Volo AZ504 che si cla… ulteriori informazioni -
Gianni Morandi
98.210 ascoltatori
Gian Luigi Morandi (Monghidoro, 11 dicembre 1944) è un cantautore, attore e conduttore televisivo italiano. Occasionalmente è … ulteriori informazioniGian Luigi Morandi (Monghidoro, 11 dicembre 1944) è un cantautore, attore e conduttore televisivo italiano. Occasionalmente è stato anche cantautore e compositore per altri artisti. Gianni Morandi nasce in una famiglia di mo… ulteriori informazioniGian Luigi Morandi (Monghidoro, 11 dicembre 1944) è un cantautore, attore e conduttore televisivo italiano. Occasionalmente è stato anche cantautore e compositore per altri artisti. Gianni Morandi nasce in una famiglia di modesta estrazione sociale; il padre è un ciabattino mentre la… ulteriori informazioni -
Al Bano
55.105 ascoltatori
Albano Carrisi noto come Al Bano (Cellino San Marco, 20 maggio 1943) è un cantante e cantautore italiano. Proveniente da una… ulteriori informazioniAlbano Carrisi noto come Al Bano (Cellino San Marco, 20 maggio 1943) è un cantante e cantautore italiano. Proveniente da una famiglia di agricoltori, compone la sua prima canzone a dodici anni, Addio Sicilia, a diciassette… ulteriori informazioniAlbano Carrisi noto come Al Bano (Cellino San Marco, 20 maggio 1943) è un cantante e cantautore italiano. Proveniente da una famiglia di agricoltori, compone la sua prima canzone a dodici anni, Addio Sicilia, a diciassette anni lascia gli studi e decide di emigrare a Milano, dove t… ulteriori informazioni -
Pupo
69.356 ascoltatori
Pupo, nome d’arte di Enzo Ghinazzi, (Ponticino, 11 settembre 1955) è un cantautore pop, conduttore televisivo e doppiatore ita… ulteriori informazioniPupo, nome d’arte di Enzo Ghinazzi, (Ponticino, 11 settembre 1955) è un cantautore pop, conduttore televisivo e doppiatore italiano. Il papà faceva il postino e la mamma la casalinga. Entrambi i genitori si dilettavano nel c… ulteriori informazioniPupo, nome d’arte di Enzo Ghinazzi, (Ponticino, 11 settembre 1955) è un cantautore pop, conduttore televisivo e doppiatore italiano. Il papà faceva il postino e la mamma la casalinga. Entrambi i genitori si dilettavano nel canto e nella recitazione: la mamma in diversi cori del luogo… ulteriori informazioni -
Riccardo Fogli
41.968 ascoltatori
Riccardo Fogli (Pontedera, 21 ottobre 1947) è un cantante italiano. Riccardo Fogli esordisce nel mondo della musica come front… ulteriori informazioniRiccardo Fogli (Pontedera, 21 ottobre 1947) è un cantante italiano. Riccardo Fogli esordisce nel mondo della musica come frontman e bassista di un gruppo rock di Piombino, gli Slenders, coi quali intraprende una piccola tour… ulteriori informazioniRiccardo Fogli (Pontedera, 21 ottobre 1947) è un cantante italiano. Riccardo Fogli esordisce nel mondo della musica come frontman e bassista di un gruppo rock di Piombino, gli Slenders, coi quali intraprende una piccola tournée in giro per i locali del Nord-Italia. I componenti della… ulteriori informazioni -
Ricchi e poveri
341.131 ascoltatori
I Ricchi e Poveri sono un gruppo musicale genovese, nato artisticamente nel 1968 a Genova. Con più di 20 milioni di dischi ven… ulteriori informazioniI Ricchi e Poveri sono un gruppo musicale genovese, nato artisticamente nel 1968 a Genova. Con più di 20 milioni di dischi venduti, negli anni 70 e 80, sono riusciti a dare gloria e rispetto alla musica italiana in tutto il … ulteriori informazioniI Ricchi e Poveri sono un gruppo musicale genovese, nato artisticamente nel 1968 a Genova. Con più di 20 milioni di dischi venduti, negli anni 70 e 80, sono riusciti a dare gloria e rispetto alla musica italiana in tutto il mondo, trasformando alcuni loro singoli, in vere e proprie h… ulteriori informazioni -
Umberto Tozzi
213.372 ascoltatori
Nasce il 4 marzo 1952 a Torino da una famiglia di emigranti pugliesi originari di Rodi Garganico. Fratello minore di Franco To… ulteriori informazioniNasce il 4 marzo 1952 a Torino da una famiglia di emigranti pugliesi originari di Rodi Garganico. Fratello minore di Franco Tozzi, cantante degli anni '60 di discreta popolarità, con il quale muove i primi passi a livel… ulteriori informazioniNasce il 4 marzo 1952 a Torino da una famiglia di emigranti pugliesi originari di Rodi Garganico. Fratello minore di Franco Tozzi, cantante degli anni '60 di discreta popolarità, con il quale muove i primi passi a livello musicale, diventando il chitarrista del gruppo che lo acc… ulteriori informazioni -
Lucio Dalla
193.790 ascoltatori
Lucio Dalla (Bologna, 4 marzo 1943 – Montreux, 1º marzo 2012) è stato un cantautore e attore italiano. Sul piano musicale è st… ulteriori informazioniLucio Dalla (Bologna, 4 marzo 1943 – Montreux, 1º marzo 2012) è stato un cantautore e attore italiano. Sul piano musicale è stato uno dei piú affermati cantautori italiani, considerando la continuità della sua carriera che s… ulteriori informazioniLucio Dalla (Bologna, 4 marzo 1943 – Montreux, 1º marzo 2012) è stato un cantautore e attore italiano. Sul piano musicale è stato uno dei piú affermati cantautori italiani, considerando la continuità della sua carriera che sfiora i 50 anni di attività artistica. Musicista di formazio… ulteriori informazioni -
Lucio Battisti
210.807 ascoltatori
Lucio Battisti (Poggio Bustone, 5 marzo 1943 – Milano, 9 settembre 1998) è stato un cantautore italiano. È considerato uno dei… ulteriori informazioniLucio Battisti (Poggio Bustone, 5 marzo 1943 – Milano, 9 settembre 1998) è stato un cantautore italiano. È considerato uno dei massimi autori ed interpreti nella storia della musica leggera italiana sia come interprete della… ulteriori informazioniLucio Battisti (Poggio Bustone, 5 marzo 1943 – Milano, 9 settembre 1998) è stato un cantautore italiano. È considerato uno dei massimi autori ed interpreti nella storia della musica leggera italiana sia come interprete della sua musica, sia come autore per altri artisti. La sua produ… ulteriori informazioni -
Antonello Venditti
136.872 ascoltatori
Antonio Venditti, detto Antonello, (Roma, 8 marzo 1949) è un cantautore italiano fra i piú popolari e fra i piú prolifici dell… ulteriori informazioniAntonio Venditti, detto Antonello, (Roma, 8 marzo 1949) è un cantautore italiano fra i piú popolari e fra i piú prolifici della cosiddetta Scuola Romana. Dal 1972, anno del suo debutto discografico, ha condensato nel suo rep… ulteriori informazioniAntonio Venditti, detto Antonello, (Roma, 8 marzo 1949) è un cantautore italiano fra i piú popolari e fra i piú prolifici della cosiddetta Scuola Romana. Dal 1972, anno del suo debutto discografico, ha condensato nel suo repertorio canzoni d’amore e d’impegno sociale. Nasce a Roma ne… ulteriori informazioni