Biografia
-
Data di nascita
1992 (età: 33)
Alessandro Lanzoni, giovane pianista di appena 21 anni, è nato a Firenze da una famiglia di musicisti ed ha iniziato a soli 5 anni a suonare il pianoforte, dimostrando assai presto un precoce talento e una naturale disposizione alla creatività e all'improvvisazione.
Avviato agli studi classici, che segue tuttora in Conservatorio, ha sempre superato gli esami di Compimento col massimo dei voti. Dopo aver ottenuto numerosi Primi Premi in importanti Concorsi Nazionali e Internazionali sia come pianista che come violoncellista (suo secondo strumento), ha trovato nel jazz il genere a lui più congeniale, e ha cominciato a coltivarlo con entusiasmo e grande passione.
La sua formazione jazzistica avviene sotto la cura di Leonardo Pieri e Mauro Grossi e in virtù di altre importanti esperienze didattiche: John Taylor e Kenny Wheeler a Bertinoro, i Workshop con Stefano Bollani e Franco D'Andrea, i Seminari estivi di “Siena Jazz”. L'assegnazione di due Borse di Studio lo portano a frequentare le Clinics di Umbria Jazz a Perugia e la Berklee School di Boston nell'estate 2007. A soli 14 anni si impone all’attenzione generale in ambito jazzistico con il Primo Premio al prestigioso Concorso “International Massimo Urbani Award”, confermandosi poi nel 2008 con il Primo Premio al Concorso Internazionale “Elba Jazz Contest” come leader del “Teen Quartet” e successivamente a Firenze, dove ha vinto il Concorso di Esecuzione Pianistica Jazz intitolato a Luca Flores.
Collabora già con importanti jazzisti italiani e stranieri: Lee Konitz, Renato Sellani, Fabrizio Bosso, Lello Pareti, Gianni Basso, Nico Gori, Francesco Cafiso, Julian Mazzariello, Stefano 'Cocco' Cantini, Fabio Morgera, Andrea Tofanelli, Joe Farnsworth, Marco Panascia, Faye Nepon, Nick Myers, Massimo Manzi, Massimo Moriconi, Klaus Lessman, Giovanni Amato, Attilio Zanchi e molti altri. Nel 2007 ha debuttato a New York in Piano Solo nell'Auditorium della Morgan Library e nel dicembre successivo è stato ospite dell'ONU per un concerto di grande rilievo alla presenza del Segretario Generale Ban Ki Moon e della Stampa Internazionale. Ira Gitler ha recensito l'evento su “Jazzimprov N.Y.” sottolineando il sorprendente talento del giovane pianista. Col bassista Ares Tavolazzi e il batterista Walter Paoli ha formato un Trio che ha effettuato numerosi concerti in tutta Italia esordendo al Festival “Barga Jazz 2006”. E' stato ospite della “Casa del Jazz” a Roma e invitato a numerosi Festival fra cui “Umbria Jazz Winter 2007”, “Moncalieri Jazz”,”Fiemme Ski Jazz”, “Finestra Jazz”, “Pescara Jazz Festival”, ”Jazz Be Good”, ”Ancona Jazz Summer Festival”, il “Festival Letterature” presso la Basilica di Massenzio a Roma e il “Festival Internazionale di Eilat” in Israele.
Ha già realizzato 3 CD per l'etichetta Philology: “I should care” in duo con il contrabbassista Ares Tavolazzi, “On the snow” con lo stesso Tavolazzi e Walter Paoli e un nuovo album registrato in quartetto con Lee Konitz.
Le descrizioni degli artisti su Last.fm possono essere modificate da tutti. Il tuo contributo sarà apprezzato!
Tutti i contenuti forniti dagli utenti su questa pagina sono disponibili in base ai termini della licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike; potrebbero essere applicati ulteriori termini.