Biografia

  • Data di nascita

    25 Agosto 1987 (età: 37)

  • Luogo di nascita

    Bishopbriggs, East Dunbartonshire, Scotland, Regno Unito

Amy Macdonald (Bishopbriggs, 25 agosto 1987) è una cantautrice scozzese.

Nata nelle vicinanze di Glasgow, in giovinezza le sue giornate erano spese sognando pellegrinaggi ai vari festival musicali come il T in the Park, dove avrebbe voluto ascoltare la musica di cantanti famosi.

A 12 anni, ispirata dall'abilità di cantautore di Fran Healy, frontman dei Travis, iniziò ad usare la chitarra del padre, ferma dai giorni in cui egli suonava in un gruppo pop, e imparò da sola seguendo gli aiuti di "how to play a guitar" su internet piuttosto che seguire lezioni. A 15 anni, dopo un incontro a scuola con una music community chiamata Impact Arts e composta da musicisti locali, venne spinta ad esibirsi in shows dell'area di Glasgow organizzati dalla stessa Impact Arts e nei quali, oltre alle proprie composizioni, suonò anche cover come Everybody Hurts dei R.E.M. e una versione lenta di Mad World (quella del film Donnie Darko). Grazie a questi shows ottenne la possibilità di esibirsi in Coffeehouse della Starbucks a Glasgow ed Edimburgo e col successo ottenuto venne invitata a seguire in un mini-tour scozzese proprio i Travis (seguiti nello stesso periodo anche da Paolo Nutini), partecipando anche a festival musicali come Glastonbury Festival, Hyde Park Calling, V festival e T in the Park, che aveva tanto sognato da ragazzina.

Grazie a queste partecipazioni si assicurò un accordo con la Vertigo Records, già parte dell'Universal Music Group e casa discografica dei The Killers e dei Razorlight, e pubblicò i primi due singoli, Poison Prince, il 7 Maggio 2007, una canzone sulla torturata vita di Pete Doherty, inizialmente rilasciata in edizione limitata solo on-line, e Mr Rock & Roll, che la portò finalmente nella Top 20 del Regno Unito. Ha anche rilasciato una versione live della canzone Mr. Brightside dei The Killers registrata al King Tut a Glasgow. Il suo album di debutto, This Is the Life, è stato rilasciato il 30 Luglio 2007 raggiungendo la 2° posizione nella classifica album della Gran Bretagna dopo una settimana dall'uscita e capace, dopo il terzo singolo This Is The Life, di raggiungere la prima posizione 6 mesi oltre la data di uscita, il 13 Gennaio 2008.

Oltre a questi ha pubblicato altri 2 singoli di minor successo, L.A. e Run. Dal 24 maggio 2007 ha iniziato un tour che l'ha portata e porterà ad esibirsi in molte città del Regno Unito e in molte grandi centri nord-europei con conlusione il 17 agosto 2008 al V Festival.

Modifica questa wiki

Non vuoi vedere annunci? Effettua l'upgrade

Artisti simili

API Calls

Esegui lo scrobbling da Spotify?

Collega il tuo account Spotify a quello di Last.fm ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.

Collega a Spotify

Elimina