Biografia
-
Data di nascita
1 Agosto 1940 (età: 84)
-
Luogo di nascita
Bologna, Bologna, Emilia-Romagna, Italia
Andrea Mingardi (Bologna, 1 agosto 1948) è un cantautore italiano di musica leggera.
Mingardi nasce come cantante di rock'n'roll: già alla fine del 1959 è il leader dei Golden Rock Boys, che si esibiscono a Modena e che hanno, tra i loro brani, il rock blues «Rosa rosae rock'n'roll» (canzone che, come si capisce dal titolo, parla delle difficoltà della scuola, e in particolar modo del latino…).
Il gruppo è costituito, oltre che da Mingardi (che canta e suona la batteria), dal bassista Beppe Federici, dal pianista Antonio Corsello e da Paolo Guarnera alla voce e al sax, che presto lascia il gruppo per entrare nei Gatti, dove suonano Francesco Guccini e Victor Sogliani.
Passa poi a comporre canzoni in in dialetto bolognese dal contenuto ironico e divertente, a volte al limite del demenziale, ma con influenze musicali decisamente funky e blues. Ad esempio, una delle sue canzoni più note al pubblico bolognese, «A io' vèst un Marziàn» parla di un extraterrestre che torna sulla terra da un pianeta ipercivilizzato per respirare un po’ di aria buona e piangere mangiando cipolla.
Nel 1976 ottiene un discreto successo di vendite con la canzone «Datemi della musica» (anni dopo riproposta da Mina).
«Pus» nel 1978 si iscrive appieno nel genere demenziale («Il papank e la mamank vanno in giro a dir che sono stank di avere un figlio punk che senz'altro una rotella gli mank.»)
Nel 1991 vince con la canzone «Caruso» la trasmissione Sapore di mare.
Nel 1992 partecipa per la prima volta al Festival di Sanremo con «Con un amico vicino», in compagnia di Alessandro Bono. Seguono una serie di partecipazioni: nel 1993 con «Sogno», nel 1994 con «Amare amare», nel 1998 con «Canto per te» e nel 2004 con «È la musica» (insieme con The Blues Brothers Band). Nel 2006 duetta con Mina nella canzone «Mogol Battisti» contenuta nell’album Bau.
Fa parte della Nazionale cantanti.
Le descrizioni degli artisti su Last.fm possono essere modificate da tutti. Il tuo contributo sarà apprezzato!
Tutti i contenuti forniti dagli utenti su questa pagina sono disponibili in base ai termini della licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike; potrebbero essere applicati ulteriori termini.