Biografia
-
Anni di attività
1974 – oggi (51 anni)
Un gruppo calabrese, di Palmi, gli Apoteosi sono stati uno di quei gruppi che hanno realizzato solo un LP per poi scomparire. Il gruppo era stato formato dai tre fratelli Idà, Silvana, Massimo e Federico, e la loro musica metteva in evidenza le tastiere di Massimo (appena quattordicenne!) e la delicata voce di Silvana.
Anche se i suoi componenti erano molto giovani, il gruppo suonava insieme già da tempo, ma l'LP venne pubblicato solo nel 1975 dalla piccola etichetta Said, con una tiratura limitata ed una distribuzione locale, che lo ha reso un album molto raro. Gli Apoteosi avevano un ottimo suono, con qualcosa di gruppi stranieri come gli inglesi Julian's Treatment ma mantenendo alcune caratteristiche tipicamente italiane. Spicca nel disco la qualità delle parti di piano.
Questo bell'album comprende otto brani, ma la prima facciata è una lunga suite senza interruzioni.
Dopo lo scioglimento il tastierista Massimo Idà si è trasferito a Roma, lavorando come sessionman e produttore di musica per la TV; al momento suona in una band funky-disco, la Frankie & Canthina Band. Ha anche prodotto e suonato sull'album Dylaniato di Tito Schipa Jr. del 1982.
Silvana Idà ha lasciato la musica e vive a Palmi (ma suo figlio suona in un gruppo rock), mentre il terzo fratello Federico è morto nel 1992.
Il chitarrista Franco Vinci ha continuato a suonare ed è ancora molto attivo nel campo del blues, un suo CD con la Bootleg Band, Boot tip, è uscito nel 2003; il suo attuale gruppo è la Franco Vinci Blues Band.
Il batterista Marcello Surace continua a suonare come musicista di studio in Italia e in Francia e fa anch'egli parte della Frankie & Canthina Band con Massimo Idà.
Le descrizioni degli artisti su Last.fm possono essere modificate da tutti. Il tuo contributo sarà apprezzato!
Tutti i contenuti forniti dagli utenti su questa pagina sono disponibili in base ai termini della licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike; potrebbero essere applicati ulteriori termini.