Biografia
-
Data di nascita
19 Luglio 1947 (età: 77)
-
Luogo di nascita
Hampton, Richmond upon Thames, London, England, Regno Unito
Brian Harold May (Hampton, Gran Bretagna, 19 luglio 1947) è stato il chitarrista del celebre gruppo rock inglese dei Queen. È l'autore di alcuni dei brani più celebri del gruppo, come We will rock you, Flash, Who wants to live forever, Hammer to fall, Tie your mother down, I want it all e The show must go on .
Brian Harold May nasce ad Hampton nel 1947. All'età di cinque anni, nonostante la sua riluttanza, inizia a suonare il piano, ma la sua vera passione è la chitarra. I suoi genitori, Harold e Ruth May, non possono permettersi una costosa Fender Stratocaster, così nel 1963 Brian, con l'aiuto del padre, costruisce la sua Red Special.
Brian, oltre ad essere un virtuoso della chitarra, ha condotto studi molto seri; nel 1965 si trasferisce a Londra, dove inizia a frequentare la facoltà di Fisica e Astronomia dell'Imperial College (la passione per le stelle ispirerà la canzone Long Away). Nonostante la laurea a pieni voti e la proposta di lavorare in un prestigioso laboratorio, Brian comprende che la sua vera vocazione è la musica, e dopo aver suonato con Tim Staffell nel 1964, fonda gli Smile, nei quali suona il giovane batterista Roger Taylor.
Tim Staffell presenta a Brian Freddie Mercury. Intanto a causa di dissidi interni, gli Smile si sciolsero. Freddie, Brian e Roger fondano un gruppo, chiamato Queen. Nel 1971 si aggiunge a loro il bassista John Deacon.
Dopo i primi due album, Queen del 1973 e Queen II del 1974, i Queen vanno in tour come supporto dei Mott The Hoople. A causa di una siringa infetta, usata per iniettare un vaccino, Brian contrae l'epatite, che comunque non gli impedirà di lavorare al terzo album del gruppo, Sheer Heart Attack, che ottiene un buon successo di vendite ed ascolti. Da lì in poi per i Queen è una ascesa inarrestabile, fino alla morte di Freddie Mercury nel 1991.
Brian May ha inoltre inciso due album solisti: l'ottimo Back To The Light, edito nel 1992, e Another World, pubblicato nel 1998. Nel 1994 è invece stato pubblicato un album dal vivo Live At The Brixton Academy. In precedenza, Brian May ha pubblicato il mini The Starfleet Project nel 1983, accreditato a "Brian May & Friends", fra i quali il celebre chitarrista Eddie Van Halen. Nel corso degli anni, Brian May ha altresì collaborato con una notevole schiera di artisti, fra i quali: Anita Dobson (che è anche la seconda moglie di Brian), Billy Squier, Black Sabbath, Holly Johnson, Guns N' Roses e Foo Fighters.
Nel 2005 Brian e Roger Taylor, assieme a Paul Rodgers, sono tornati alla ribalta con un tour europeo che ha fatto registrare quasi dovunque il sold out.
Un simpatico aneddoto è legato alla Red Special, la chitarra che May suona usualmente; dato che tutte le chitarre più belle e appetibili erano economicamente al di fuori della sua portata, il giovane Brian e il padre, un ingegnere, ne costruirono una in casa con componenti di fortuna ricavati da una vecchia motocicletta per le meccaniche e da parti di un caminetto in mogano per il corpo.
Solo i pick up e le corde furono acquistate in negozio. Il suono della chitarra non soddisfaceva comunque l'intraprendente chitarrista, che fu completamente soddisfatto solo quando decise di usare come plettro, dopo innumerevoli prove, il lato zigrinato di una monetina da 6 pence.
La Red Special, come fu battezzato lo strumento, risultò di fattura così pregevole che anche dopo aver raggiunto il successo May si rifiutò di usare, se non in rare occasioni, altre chitarre.
Le descrizioni degli artisti su Last.fm possono essere modificate da tutti. Il tuo contributo sarà apprezzato!
Tutti i contenuti forniti dagli utenti su questa pagina sono disponibili in base ai termini della licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike; potrebbero essere applicati ulteriori termini.