Biografia
-
Data di nascita
9 Ottobre 1973 (età: 51)
-
Luogo di nascita
Molfetta, Bari, Puglia, Italia
Michele Salvemini meglio conosciuto con lo pseudonimo di CapaRezza (Molfetta, 9 ottobre 1973) è un rapper italiano.
Figlio di una maestra e di un operaio che suonava in un gruppo musicale, Michele comincia a suonare da bambino. Studia ragioneria, anche se avrebbe voluto fare il fumettista. Dopo il diploma decide di darsi alla pubblicità e vince una borsa di studio per l'Accademia di Milano, ma ben presto abbandona il mondo pubblicitario e si dedica alla musica.
Iniziò la sua carriera come rapper col nome di Mikimix, componendo canzoni melodiche e minimali, ma con scarsa valenza artistica e con poco successo. Fa qualche serata nei locali di Milano poi esordisce al Festival di Castrocaro. Partecipa a Sanremo Giovani 1995 con la canzone Succede solo nei film e al Festival di Sanremo 1997 nella categoria "Giovani" con la canzone E la notte se ne va, pubblicando successivamente un album dal nome La mia buona stella, prodotto dalla casa discografica Sony.
Il 1º maggio 2011 ha partecipato nuovamente al concerto del Primo Maggio, cantando nell'ordine Non siete Stato voi, Goodbye Malinconia, Legalize the Premier e La fine di Gaia, tutte tratte dall'album Il sogno eretico. Sempre nel 2011 esce l'album di esordio degli U'Papun, Fiori innocenti in cui è contenuto il singolo L'appapparenza in collaborazione con Caparezza.
Nel giugno 2011 presenta su Deejay Tv Chi se ne frega della musica, una sorta di reportage, co-prodotto da Puglia Sounds, in cui Caparezza racconta la crescente creatività musicale pugliese, intervistando artisti come Ludovico Einaudi, Negramaro, Emma Marrone, Sud Sound System e Checco Zalone.
Nell'ottobre 2011 partecipa insieme a Subsonica, Nicola Conte, Casino Royale, Après La Classe e Erica Mou a Hit Week, evento di musica italiana negli Stati Uniti in un mini tour, facente tappa a New York, Los Angeles e Miami.
Il 21 novembre 2011 partecipa al programma Il più grande spettacolo dopo il weekend condotto da Fiorello su Rai 1.
Nel 2011 inoltre effettua alcune collaborazioni musicali: con i Madrac nella canzone Normale (da L'esercito del sole), con i 99 Posse nella canzone Tarantelle pe' campà (da Cattivi guagliuni) e con Il Teatro degli Orrori nella canzone Cuore d'oceano di cui scrive anche il testo, pubblicata nell'album Il mondo nuovo (2012).
La sera del 31 dicembre 2011 Caparezza ha tenuto un concerto di Capodanno nella Piazza della Stazione di Firenze.
Le descrizioni degli artisti su Last.fm possono essere modificate da tutti. Il tuo contributo sarà apprezzato!
Tutti i contenuti forniti dagli utenti su questa pagina sono disponibili in base ai termini della licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike; potrebbero essere applicati ulteriori termini.