Biografia
-
Anni di attività
1985 – oggi (40 anni)
-
Luogo di fondazione
Liverpool, Merseyside, England, Regno Unito
-
Componenti
- Ben Ash (2013 – oggi)
- Bill Steer (1985 – oggi)
- Carlo Regadas (1994 – 1995)
- Daniel Wilding (2012 – oggi)
- Jeff Walker (1986 – oggi)
I Carcass nascono a Liverpool, Inghilterra, nel 1985 come gruppo grindcore, gradualmente però, il loro stile si sposta decisamente verso il death metal, per questo motivo sono considerati da molti i pionieri di due differenti sottogeneri: il death metal melodico (melodic death metal) e il goregrind, quest'ultimo caratterizzato da delle tematiche in cui si propone una visione malata, sadica e necrotica della medicina e dell'anatomia umana.
Il gruppo prende forma dalle menti di Bill Steer (chitarra e voce) e Ken Owen (batteria), ai quali si aggiunge Jeff Walker (basso e voce) due anni più tardi.
Il loro primo album ("Reek of Putrefaction") vede la luce nel 1988, chiaramente influenzato dalla musica dei Napalm Death (dei quali Steer fa ancora parte) questo disco si fa notare per l'intenso uso di voci gutturali e cavernose piuttosto che urlate e per la particolarità dei testi delle canzoni. Nonostante la produzione grezzissima il disco riscuote un buon successo e grazie ad esso parteciperanno, nel 1989, ad un programma radiofonico su BBC Radio 1. Col secondo album, "Symphonies of Sickness", iniziano quel lento cambiamento che li porterà alle sonorità death metal, le canzoni passano dalle 22 di Reek a 10 e sono decisamente più elaborate, si alternano tempi veloci a passaggi più lenti e si fanno sentiri i primi assoli di chitarra. Nel 1990 durante un tour per promuovere questo nuovo lavoro, al terzetto si aggiunge Michael Amott come secondo chitarrista.
Il successivo album ("Necroticism - Descanting the Insalubrious", 1991) è la svolta musicale per i Carcass, la composizione dei pezzi è sempre più curata ed elaborata ed anche la produzione è più raffinata rispetto al precedente disco, questo segna la definitiva entrata del gruppo nei canoni del death metal. Nel 1993 vede la luce "Heartwork", caratterizzato dall'assenza della profoda voce di Steer, dalla semplificazione della struttura delle canzoni, da una vena melodica più consistente e da dei testi più seri e politici. Per queste ragioni l'album divide in due i loro fan, alcuni aprezzano la nuova direzione presa mentre altri li accusano di non suonare più death metal.
Il 1994 vede l'abbandono di Amott (sostituito per un breve periodo da Mike Hickey e successivamente da Carlo Regadas) e il trasferimento della band dalla Erache Records (con la quale aveva lavorato fin dal primo album) alla Columbia/Sony per la quale inizia a registrare un nuovo album, a causa del pessimo trattamento ricevuto dalla major però, il gruppo torna alla Erache dopo poco tempo. Nel 1995 i quattro finisco di registrare "Swansong", lavoro decisamente melodico (Walker stesso afferma che l'album si rifà in maniera maggiore al rock classico), e comunicano la decisione di sciogliere la band.
Nel settembre 2007 Michael Amott conferma che i Carcass si riuniranno per una seria di concerti durante il 2008, la formazione sarà composta da Amott, Bill Steer e Jeffrey Walker; Ken Owen, non essendo per ora in grado di suonare a causa di una grave emorragia cerebrale avuta nel 1999, verrà sostituito da Daniel Erlandsson (batterista degli Arch Enemy).
Le descrizioni degli artisti su Last.fm possono essere modificate da tutti. Il tuo contributo sarà apprezzato!
Tutti i contenuti forniti dagli utenti su questa pagina sono disponibili in base ai termini della licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike; potrebbero essere applicati ulteriori termini.