Biografia
-
Componenti
- Don Joe
- Guè
- Jake La Furia
I Club Dogo sono un gruppo hip hop milanese composto dai rappers Jake La Furia e Guercio (aka Guè Pequeno o Lucky Luciano) e dal beatmaker Don Joevanni. I Club Dogo sono l’evoluzione della crew Sacre Scuole, che vanta una solida street credibility a livello italiano.
Dapprima writer conosciuto come Fame, Jake poco dopo il 1993 inizia a prendere confidenza con le rime e le liriche, l'amicizia con il Guercio, MC locale, e successivamente il sodalizio con Dargen D'Amico, ottimo freestyler, danno vita alle Sacre Scuole, gruppo che si afferma fin dal 1996. Si susseguono le collaborazioni con Zippo e Chief, DJ Enzo e DJ Skizo.
Nel 2000 il gruppo pubblica 3 Mc's Al Cubo, EP di cui Chief è il produttore esecutivo. Nello stesso periodo Don Joe, (MC e beatmaker che ha lavorato al fianco della vocalist R&B Irene Lamedica) inizia a collaborare strettamente con il trio. L'esordio indipendente è costituito da Mi Fist, LP pubblicato nel 2003. La produzione è affidata a Don Joe, le collaborazioni a Dargen, al rapper Aken (aka Vincenzo Da Via Anfossi) e ad Issam Lamaislam, MC della Porzione Massiccia Crew di Bologna. Mi Fist ottiene un immediato successo anche se produzione indipendente, il disco viene passato in radio e riceve positive critiche e recensioni da parte di riviste e siti internet. Nel Novembre del 2003 l'album è uno dei dischi indipendenti più venduti in Italia.
I Club Dogo si sono esibiti in qualità di supporter di artisti come gli Slum Village ed i Gang Starr. Il successo di Mi Fist è tale che viene ristampato nel 2004 dall'etichetta Vibra Records, ciò permette un'ulteriore diffusione del loro già affermato stile. Sempre nel 2004, in collaborazione con la PMC, il gruppo pubblica PMC Vs Club Dogo: The Official Mixtape.
In Marzo 2006 è uscito il nuovo album chiamato Penna Capitale. È un nuovo capitolo della "gang urbana" milanese, reduce da circa 150 live set nel biennio 2004-2005. Guè Pequeno e Jake La Furia, giunti ad un nuovo stadio evolutivo riguardo a scrittura ed interpretazione, miscelano i loro stili in un album nel quale le rime crude ed ultrarealistiche si completano anche con aperture intime e personali. Innovativa è anche la produzione, affidata come sempre a DonJoe, coadiuvato in alcune tracce dalle collaborazioni dell'italo argentino Dj Shablo, del cantante caraibico Ricardo Phillips, Dj Shocca, Deda (membro degli storici Sangue Misto), MC Mars, Marracash e Liv L'Raynge.
Il 18 Maggio 2007 è uscito il nuovo album "Vile Denaro" anticipato dal singolo Mi hanno detto che(La vita è una Puttana) e dal corrispondente video. Il disco ha ottenuto larghi consensi dalla critica musicale ottenendo posti di rilievo in giornali prettamente hip-hop come Groove Magazine e Basement, ma non solo è stato infatti apprezzato anche da XL di Repubblica, Rolling Stone e molti altri giornali musicali e entrando addirittura in classifica!! Ma, come al solito, non possono esserci solamente consensi; infatti la nicchia dell'hip-hop italiano non ha digerito il fatto che il Dogo abbia firmato per una major. Il fatto di aver firmato con una major comunque sembra non aver cambiato l'attitudine del gruppo che ha sfornato un album potente dove il produttore Don Joe ha ricreato atmosfere cupe e metropolitane con uno stile dove è evidente l'influenza della musica dance di fine anni '80. Non sono da meno i testi che riconfermano Jake e Guè come i più politicamente scorretti della musica rap italiana. Tra i featuring Vincenzo da Via Anfossi e Marracash, che infilano una strofa a testa in "Puro Bogotà". Il disco è una cronaca di vita di una Milano che non è quella dei locali alla moda e gente "in", ma è un trip tra i quartieri popolari dove la vita non è rose e fiori e una critica a tutto ciò che ci dicono sia giusto (vedi "Incubo Italiano" di cui è stato anche prodotto uno street-video dai ragazzi della redhorn e visionabile sul Myspace del gruppo myspace.com/clubdogo) ; ma nel disco c'è anche spazio per canzoni melodiche tra cui "Ora Che Ci Penso" feat Daniele Vit e " Tornerò da Re". Una nota speciale va a "Spaghetti Western" critica senza peli sulla lingua alla legge sulla legittima difesa tanto osannata dalla Lega.
Con l'uscita del disco e uscita anche la linea di abbigliamento della gang "DOGO MILANO FINEST" che è possibile acquistare in uno dei 4 store MOVE (Verona-Milano-Ferrara-Roma). La linea è stata disegnata da BeanOne (Rebel Ink) e rispecchia lo stile crudo del Dogo con linee e disegni che vanno contro il buoncostume.
Il 5 giugno 2009 esce Dogocrazia per etichetta Universal Records. L'album conta quindici brani e diverse collaborazioni, sia con artisti italiani (J-Ax, Terron Fabio dei Sud Sound System), che rapper d'oltreoceano come Kool G Rap.
Il primo singolo ad essere estratto è stato Sgrilla, che ha scatenato varie polemiche, in cui la band rappa ancora una volta molto esplicitamente. Successivamente il featuring con J-Ax, Brucia ancora, il cui videoclip raggiunge milioni di accessi sul canale ufficiale Youtube, ed infine Boing. Nell'album in questione ci son due remix: uno di Amore infame, cantata con Daniele Vit e uno di Sgrilla, con Vacca, Noyz Narcos, Ntò e Nex Cassel, non presenti nel disco originale, bensì disponibili solo su iTunes.
Con la pubblicazione di questo album, i Dogo si confermano come una delle rap band italiane più seguite. Nonostante non riceva una rotazione massiccia in radio e in tv, l'album debutta al settimo posto della classifica degli album più venduti in Italia, e ci resta per oltre tre mesi. Nella tournè ufficiale presentano il disco all'Idroscalo di Milano davanti a oltre 5000 spettatori e girano l'Italia senza sosta.
Appaiono nell'edizione italiana del mensile Playboy di ottobre 2009.
Nel 2009 inoltre compaiono in uno spot pubblicitario per la Nike insieme al calciatore Mario Balotelli. L'8 giugno 2010 esce Le legge del cane, libro scritto da Pequeno e La Furia, per la Feltrinelli editore. Il 10 giugno 2010 il trio partecipa ai Wind Music Awards cantando insieme a Biagio Antonacci Ubbidirò. Il 5 luglio 2010 il trio sarà nel cast dell'Heineken Jammin Festival insieme a Black Eyed Peas, Cypress Hill, N*E*R*D e Massive Attack.
Il 29 giugno 2010 è uscito sul sito ufficiale il singolo Per la gente, che ha anticipato l'uscita dell'album Che bello essere noi, il 5 ottobre successivo.
L'album è stato anticipato anche dai singoli Spacco tutto e Voi non siete come noi. L'album debutta in 2ª posizione nella classifica FIMI preceduto solo da Alessandra Amoroso. Nell'album in questione ci sono due remix come bonus track: Spacchiamo tutto remix, remix di Spacco tutto, con Entics, Ensi, Vacca ed Emis Killa, ed il remix di Per la gente eseguito da Don Joevanni.
Il 13 ottobre 2010, il Corriere Della Sera dedica all'album una pagina intera sull'edizione nazionale.
Il 15 ottobre, La Furia e Pequeno sono ospiti nel programma Le invasioni barbariche in diretta su La7.
Successivamente partecipano alla trasmissione radiofonica Deejay chiama Italia su Radio DeeJay e in televisione ai programmi Colorado Cafè, Chiambretti Night su Mediaset e altri.
Nel novembre 2010 scrivono e cantano la sigla per DeeJay Tv sulla base della canzone D.D.D.
Nel gennaio 2011 appaiono nell'edizione italiana del mensile Playboy.
Da marzo 2011 sono protagonisti del programma televisivo Un giorno da cani, su Deejay TV. Dal lavoro svolto per il programma nasce l'EP Un giorno da cani.
A fine aprile 2011, i membri del gruppo si cimentano in una serie di progetti solisti. Jake la Furia collabora con Ensi e 2nd Roof producendo il singolo 100K. Guè Pequeno pubblica il suo nuovo album da solista Il ragazzo d'oro con parecchie collaborazioni tra artisti hip hop, rap e underground italiani, tra i quali Caprice, Caneda Duellz, Vincenzo Da Via Anfossi, Vacca, Baby-K ed Emis Killa. Il 14 giugno 2011, Don Joe, in collaborazione con Dj Shablo, pubblica Thori&Rocce disco che vede la partecipazione di un gruppo di artisti rappresentanti tutta la scena italiana tra i quali, oltre i Club Dogo e alcuni artisti della Dogo Gang, anche Duellz, Fabri Fibra, DJ Shocca ed altri. Ad anticipare l'album è la canzone Le leggende non muoiono mai con Noyz Narcos, i Club Dogo, J-Ax, Marracash e Fabri Fibra. Nel luglio 2011 esce il video in cui collaborano insieme a Pino Scotto e hanno anche partecipato al suo programma Database su Rock TV.
È stato annunciato che il loro prossimo album uscirà nel 2012.
Le descrizioni degli artisti su Last.fm possono essere modificate da tutti. Il tuo contributo sarà apprezzato!
Tutti i contenuti forniti dagli utenti su questa pagina sono disponibili in base ai termini della licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike; potrebbero essere applicati ulteriori termini.