Biografia

I Delenda Carthago nascono a Perugia nel 1998 dall’idea di due militanti del movimento politico Forza Nuova che, tramite la musica, volevano dare voce ai loro ideali. Le difficoltà ovviamente furono diverse: non si trattava solo di trovare persone in grado di suonare ma pure di condividere quella “linea” di pensiero che rende un gruppo effettivamente alternativo. La selezione fu piuttosto severa e nel giro di pochi mesi ragazzi all’apparenza precisi rivelarono poi una incapacità di fondo nell’intraprendere questa avventura. La soluzione a quei problemi finalmente arrivò : Federico, la voce del gruppo, dopo l’ennesimo abbandono, rivolgendosi ad un suo compagno di classe espresse tutta la sua desolazione per l’ impossibilità di trovare un batterista, il ragazzo rispose che sapeva fare qualcosa con la batteria anche se il suo vero strumento era il sax. Federico, incredulo, senza perdere tempo portò Gianluca (Jean) in sala prove (o meglio, al "bunker") e qui l’aspirante batterista dimostrò tutto il suo talento. Il batterista era stato trovato ma mancava ancora un bassista e un tastierista; anche in questo caso la soluzione fu piuttosto fortuita. Una sera infatti Jean portò in sala un suo amico dall’aspetto piuttosto pittoresco: stivali, camicia “scuretta” e barba nera che oltretutto non sapeva solo suonare la chitarra ma aveva dimestichezza pure con il basso: il suo reclutamento fu immediato. Per quanto riguarda invece la tastiera si fece una scelta indubbiamente casereccia: “obbligare” Silvia, la sorella di Federico, a studiare di sana pianta pianoforte per poter così colmare l’assenza di uno strumento fondamentale in una band di rock melodico: in soli 5 mesi Silvia riuscì ad acquisire padronanza dello strumento e fu così arruolata.

Il gruppo finalmente era al completo, mancava però il nome. La proposta fu fatta da Pierfrancesco (Piero), che sfogliando tra le pagine di storia rimase colpito da un motto così evocativo che in sole tre parole (Carthago Delenda EST) rievocava la definitiva vittoria dell’Impero Romano su Cartagine. La sua proposta fu accolta e nacquero così i Delenda Carthago.

La prima uscita del gruppo, preceduta da dei contatti con la RTP, si ebbe nel `99 ad Osimo in occasione di una manifestazione in onore dei martiri delle foibe, e fu subito un successo alla luce del putiferio che ne seguì: articoli di giornali, interviste, dimissioni di assessori e così via. Da li si susseguirono una serie di concerti tra cui va ricordato quello a Serravalle del Chienti in favore dei bambini terremotati a cui parteciparono pure Massimo Morsello e Francesco Mancinelli, un vero onore. Partecipano poi alla compilazione “Exordia” insieme agli Hobbit, ai Carpe Diem, a Skoll, pubblicando poi un mini-cd dal titolo “Se questo è un uomo” (acquistabile dalla RTP).

A questo punto i nomi dei Delenda sono:
FEDERICO- Voce e chitarra
GIANLUCA- Batteria
PIERO- Chitarra solista
MAURO- Basso
SILVIA- Tastiera.
Nel marzo del 2004 pubblicano il loro secondo lavoro, “Invasione”, seguito, nel settembre 2013, dall’ultimo album, “Il Crepuscolo degli Dei”.

Modifica questa wiki

Non vuoi vedere annunci? Effettua l'upgrade

Artisti simili

API Calls

Esegui lo scrobbling da Spotify?

Collega il tuo account Spotify a quello di Last.fm ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.

Collega a Spotify

Elimina