Biografia

  • Data di nascita

    10 Febbraio 1978 (età: 47)

  • Luogo di nascita

    San Juan, Portorico

Don Omar, nome d’arte di William Omar Landrón (Porto Rico, 10 febbraio 1978), è un cantante, compositore e attore portoricano.

Inizia a cantare e a scrivere canzoni a 12 anni sentendosi molto vicino allo stile del , che comincia a svilupparsi a Porto Rico agli inizi degli anni novanta.

I suoi albori musicali lo vedono protagonista nella Iglesia de la Restauración en Cristo en Bayamón, dove recita come pastore per quattro anni; in séguito ad una relazione sentimentale sarà costretto ad abbandonare i voti.

Nel 2002 la carriera di William Omar Landrón assume una svolta importante quando Tito El Bambino, del duo Héctor y Tito, decide di aiutarlo. È in questo periodo che assume lo pseudonimo di Don Omar e compone alcuni pezzi per altri cantanti, tra cui lo stesso Tito.

Collabora sempre col duo alla Reconquista. Diventa uno dei rappresentanti piú noti del reggaeton con Daddy Yankee ed i suoi album diventano dei classici del genere musicale.Ha composto le canzoni «Conteo», «Bandolero», «Blanco», «Virtual Diva» e «Danza Kuduro» colonna sonora del film Fast and Furious 5.

Grande amico di Tego Calderón, sia Don Omar che Tego appaiono nei film Fast & Furious - Solo parti originali (2009) e Fast & Furious 5 (2011). Appare anche nel cortometraggio, legato alla saga, Los Bandoleros.

Modifica questa wiki

Non vuoi vedere annunci? Effettua l'upgrade

Artisti simili

API Calls

Esegui lo scrobbling da Spotify?

Collega il tuo account Spotify a quello di Last.fm ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.

Collega a Spotify

Elimina