Biografia

  • Data di nascita

    1 Aprile 1982 (età: 43)

  • Luogo di nascita

    Avellino, Avellino, Campania, Italia

Ghemon, pseudonimo di Gianluca Picariello (all'anagrafe Giovanni Luca Picariello, Avellino, 1º aprile 1982), è un rapper e cantautore italiano, è conosciuto anche come Ghemon Scienz e Gilmar ed è membro dei collettivi Blue-Nox e Unlimited Struggle, due crew formate da artisti indipendenti, può essere considerato un rapper atipico nel panorama italiano, molto vicino come stile e tematiche al rap impegnato statunitense, ben rappresentato da artisti come Common. Quello che meglio inquadra Ghemon è il suo modo di scrivere e di proporsi al microfono. Il tentativo è quello di realizzare pezzi profondi e dalle rime curate sotto l'aspetto lessicale, sposando il concetto di "rivoluzione personale": la fedele trasposizione dei rapporti tra le persone, senza dimenticare la critica sociale e quella ai luoghi comuni, evitando l'autocelebrazione e autoreferenzialità frequente nei rapper.

Discografia:

• 2006 – Ufficio immaginazione
• 2007 – Qualcosa cambierà Mixtape
• 2007 – La rivincita dei buoni
• 2009 – E poi, all'improvviso, impazzire (pubblicato come Ghemon & The Love 4tet)
• 2010 – EMbrionALE
• 2012 – Qualcosa è cambiato - Qualcosa cambierà Vol. 2
• 2012 – Per la mia gente - For My People (con Marco Polo & Bassi Maestro)
• 2013 – Aspetta un minuto
• 2014 – ORCHIdee

Modifica questa wiki

Non vuoi vedere annunci? Effettua l'upgrade

Artisti simili

API Calls

Esegui lo scrobbling da Spotify?

Collega il tuo account Spotify a quello di Last.fm ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.

Collega a Spotify

Elimina