Artisti simili
-
Sandro Giacobbe
12.104 ascoltatori
Sandro Giacobbe (Moneglia, 11 febbraio 1951) è un cantante italiano. A sedici anni, trascurando gli studi, forma con alcuni am… ulteriori informazioniSandro Giacobbe (Moneglia, 11 febbraio 1951) è un cantante italiano. A sedici anni, trascurando gli studi, forma con alcuni amici un gruppo musicale e si esibisce nei locali della Liguria. Debutta nel 1972 con la canzone Scu… ulteriori informazioniSandro Giacobbe (Moneglia, 11 febbraio 1951) è un cantante italiano. A sedici anni, trascurando gli studi, forma con alcuni amici un gruppo musicale e si esibisce nei locali della Liguria. Debutta nel 1972 con la canzone Scusa se ti amo. Il primo 45 giri di successo è del 1974: Signo… ulteriori informazioni -
Franco Simone
20.365 ascoltatori
Franco Simone (Acquarica del Capo, 21 luglio 1949) è un cantautore e vocalist italiano. Il suo esordio ufficiale è nel 1972, q… ulteriori informazioniFranco Simone (Acquarica del Capo, 21 luglio 1949) è un cantautore e vocalist italiano. Il suo esordio ufficiale è nel 1972, quando vince il Festival di Castrocaro. Nel 1974 si presenta al Festival di Sanremo con Fiume grand… ulteriori informazioniFranco Simone (Acquarica del Capo, 21 luglio 1949) è un cantautore e vocalist italiano. Il suo esordio ufficiale è nel 1972, quando vince il Festival di Castrocaro. Nel 1974 si presenta al Festival di Sanremo con Fiume grande, canzone che nelle versioni in francese (Je ne comprends p… ulteriori informazioni -
Il Giardino Dei Semplici
3.073 ascoltatori
Il gruppo nasce agli inizi del 1975 a Napoli, formato da: Andrea Arcella alle tastiere (Napoli 20/11/1953), Gianfranco Caliend… ulteriori informazioniIl gruppo nasce agli inizi del 1975 a Napoli, formato da: Andrea Arcella alle tastiere (Napoli 20/11/1953), Gianfranco Caliendo alle chitarre (Firenze 17/02/1958), Luciano Liguori al basso (Napoli 25/10/1956), Tommy Esposito… ulteriori informazioniIl gruppo nasce agli inizi del 1975 a Napoli, formato da: Andrea Arcella alle tastiere (Napoli 20/11/1953), Gianfranco Caliendo alle chitarre (Firenze 17/02/1958), Luciano Liguori al basso (Napoli 25/10/1956), Tommy Esposito alle percussioni (Napoli 14/02/1959). Tra i brani più famo… ulteriori informazioni -
Fausto Leali
26.209 ascoltatori
Fausto Leali (Nuvolento, 29 ottobre 1944) è un cantante italiano. La sua voce è molto roca e aggressiva, in contrasto con gli … ulteriori informazioniFausto Leali (Nuvolento, 29 ottobre 1944) è un cantante italiano. La sua voce è molto roca e aggressiva, in contrasto con gli schemi della melodia italiana degli anni ’60. Leali comincia l’attivitá musicale come cantante in … ulteriori informazioniFausto Leali (Nuvolento, 29 ottobre 1944) è un cantante italiano. La sua voce è molto roca e aggressiva, in contrasto con gli schemi della melodia italiana degli anni ’60. Leali comincia l’attivitá musicale come cantante in alcuni gruppi della sua cittá, Brescia, fino all’incontro co… ulteriori informazioni -
I Cugini Di Campagna
7.465 ascoltatori
I Cugini di campagna sono un gruppo musicale italiano fondato nel 1970. Il gruppo, nasce a Roma nel 1970 scoperto dai talent-s… ulteriori informazioniI Cugini di campagna sono un gruppo musicale italiano fondato nel 1970. Il gruppo, nasce a Roma nel 1970 scoperto dai talent-scout Gianni Meccia e Bruno Zambrini che ne saranno i produttori presso la propria casa discografic… ulteriori informazioniI Cugini di campagna sono un gruppo musicale italiano fondato nel 1970. Il gruppo, nasce a Roma nel 1970 scoperto dai talent-scout Gianni Meccia e Bruno Zambrini che ne saranno i produttori presso la propria casa discografica Pull, fino al 1981. Nel 1970 viene fondato il gruppo, scr… ulteriori informazioni -
Adriano Pappalardo
14.390 ascoltatori
Adriano Pappalardo (Copertino, 25 marzo 1945) è un cantante e attore italiano. La sua carriera inizia nel 1971, con un provino… ulteriori informazioniAdriano Pappalardo (Copertino, 25 marzo 1945) è un cantante e attore italiano. La sua carriera inizia nel 1971, con un provino alla Numero Uno, neonata etichetta discografica di Mogol. La voce dalle inaspettate venature soul… ulteriori informazioniAdriano Pappalardo (Copertino, 25 marzo 1945) è un cantante e attore italiano. La sua carriera inizia nel 1971, con un provino alla Numero Uno, neonata etichetta discografica di Mogol. La voce dalle inaspettate venature soul e la veemenza dell’interpretazione (mentre canta si ferisce… ulteriori informazioni -
Homo Sapiens
7.877 ascoltatori
Homo Sapiens è un gruppo musicale fiorentino degli anni settanta, conosciuto in ambito italiano, anche se è riuscito ad avere … ulteriori informazioniHomo Sapiens è un gruppo musicale fiorentino degli anni settanta, conosciuto in ambito italiano, anche se è riuscito ad avere successo in tutto il continente.. Il gruppo era formato da: Marzio Mazzanti (1948) al basso e voce… ulteriori informazioniHomo Sapiens è un gruppo musicale fiorentino degli anni settanta, conosciuto in ambito italiano, anche se è riuscito ad avere successo in tutto il continente.. Il gruppo era formato da: Marzio Mazzanti (1948) al basso e voce, Robustiano "Roby" Pellegrini (1947) alle tastier… ulteriori informazioni -
Gianni Togni
20.164 ascoltatori
Gianni Togni (Roma 24 luglio 1956), è un cantautore italiano. Dopo alcune esperienze musicali con l'album "In una si… ulteriori informazioniGianni Togni (Roma 24 luglio 1956), è un cantautore italiano. Dopo alcune esperienze musicali con l'album "In una simile circostanza" del 1975 (poi ripubblicato nel 1981 con il titolo "Com'ero")… ulteriori informazioniGianni Togni (Roma 24 luglio 1956), è un cantautore italiano. Dopo alcune esperienze musicali con l'album "In una simile circostanza" del 1975 (poi ripubblicato nel 1981 con il titolo "Com'ero") e come supporter ai concerti dei Pooh, ottiene un notevole … ulteriori informazioni -
Alunni Del Sole
6.631 ascoltatori
Il gruppo, che prende il nome dall'omonimo romanzo di Giuseppe Marotta, nasce alla fine degli anni sessanta a Napoli. Era… ulteriori informazioniIl gruppo, che prende il nome dall'omonimo romanzo di Giuseppe Marotta, nasce alla fine degli anni sessanta a Napoli. Era composto inizialmente dai fratelli Paolo (pianoforte e voce) e Bruno Morelli (chitarre), da Giuli… ulteriori informazioniIl gruppo, che prende il nome dall'omonimo romanzo di Giuseppe Marotta, nasce alla fine degli anni sessanta a Napoli. Era composto inizialmente dai fratelli Paolo (pianoforte e voce) e Bruno Morelli (chitarre), da Giulio Leofrigio (batteria), Giampaolo Borra (basso) ed Antonio R… ulteriori informazioni -
Luca Barbarossa
13.014 ascoltatori
Luca Barbarossa (Roma, 15 aprile 1961) è un cantante italiano. Debutta al Festival di Sanremo nel 1981 con Roma spogliata. Nel… ulteriori informazioniLuca Barbarossa (Roma, 15 aprile 1961) è un cantante italiano. Debutta al Festival di Sanremo nel 1981 con Roma spogliata. Nello stesso anno pubblica il suo primo album, Luca Barbarossa, prodotto da Shel Shapiro, e parte in … ulteriori informazioniLuca Barbarossa (Roma, 15 aprile 1961) è un cantante italiano. Debutta al Festival di Sanremo nel 1981 con Roma spogliata. Nello stesso anno pubblica il suo primo album, Luca Barbarossa, prodotto da Shel Shapiro, e parte in tournée con Riccardo Cocciante. Nell'estate del 1982 pu… ulteriori informazioni