Biografia

Gilda, nome d'arte di Rosangela Scalabrino (Masserano, 31 maggio 1950), è una cantante italiana.
Scoperta da Mina, debutta giovanissima nel 1969 con Nu ferru de calzetta, disco pubblicato dalla Sun (sottoetichetta della PDU).
Nei primi anni settanta canta ancora con il suo gruppo ed incide per la City; inoltre si esibisce nelle piazze della propria regione.
È autrice delle proprie canzoni e nel 1974 ne invia una alla Commissione selezionatrice del Festival di Sanremo ma viene scartata; lo stesso pezzo, riproposto l'anno seguente, non solo è ammesso ma vince il Festival: si tratta di "Ragazza del sud".
L'anno successivo pubblica il suo primo album Bolle di sapone, dal titolo della canzone d'apertura del 33 giri, che contiene 10 brani e venne presentato in un apposito "special" tv nell'inverno del 1976.
Uscito oltre un anno dopo la vittoria sanremese, esso non contiene "Ragazza del sud". Il genere è vagamente folk/romagnolo, con incursioni nel gospel, nel brano "Uomo"; viene registrato alla Regson di Milano, arrangiato da Mario Mellier e con la partecipazione di Bruno De Filippi all'armonica e Sergio Almangano al violino, quest'ultimo già con Battiato negli album usciti per l'etichetta Bla Bla. Fu pubblicato con copertina a busta chiusa opaca, con un disegno all'aerografo di bolle di sapone sul fronte; nella busta interna erano contenuti nove testi mentre il decimo, quello del brano che dà il titolo al disco, era riportato sul retro copertina insieme ad una dedica autografa dell'artista. Datato settembre 1976, con distribuzione Phonogram, tutti i testi e le musiche di esso sono della stessa Gilda.
La cantante ha inciso altri dischi e partecipato ad alcuni eventi musicali ma senza grande successo, preferendo poi la famiglia alla carriera artistica e dedicandosi alla gestione di un albergo nella città in cui vive, Torino.
Proprio in alcuni locali torinesi ha ripreso ad esibirsi agli inizi del ventunesimo secolo, riproponendo oltre a qualche sua vecchia canzone alcune cover di successi italiani ed internazionali.
L'8 novembre 2011 viene condannata in primo grado dal Tribunale di Torino a un anno e quattro mesi di carcere per usura; la pena viene però sospesa in attesa di appello

Modifica questa wiki

Non vuoi vedere annunci? Effettua l'upgrade

Artisti simili

API Calls

Esegui lo scrobbling da Spotify?

Collega il tuo account Spotify a quello di Last.fm ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.

Collega a Spotify

Elimina