Biografia

Grandmaster Flash and the Furious Five è stato un gruppo hip hop statunitense, attivo a cavallo tra gli anni 1970 e gli anni 1980 e composto dal DJ Grandmaster Flash e dagli MC Melle Mel, Kid Creole, Rahiem, Scorpio e Cowboy.

Il gruppo inizia a prendere forma per la collaborazione di Grandmaster Flash con DJ Grand Wizard Theodore, che diventa il suo tecnico di sala. Per avere un supporto vocale durante le sue performances, Flash raggruppa alcuni MCs per costituire un vero e proprio gruppo. Il primo è Cowboy, poi i fratelli Melle Mel e Kid Creole. I 4 vengono inizialmente etichettati con il nome di Grandmaster Flash And The 3 MCs With The Beat Box.

Nel 1976 l'ex-poliziotto Ray Chandler trova al gruppo un luogo in cui svolgere legalmente i party e suonare la loro musica: un piccolo club nella 169ima strada di Boston Road. Il locale viene ribattezzato Black Door in dedica alla sua porticina dipinta. La sicurezza del locale viene assicurata da alcuni membri della gang Black Spades, conosciuti come Casanova Crew. In breve tempo gli appuntamenti musicali acquistano importanza, e Flash si ritrova a performare davanti folle anche di 3000 persone. Il gruppo adotta tra le fila un nuovo membro, Scorpio (aka Mr. Ness), apparendo poi con i nomi di Rennaissance, Savoy Manner ed infine Grandmaster Flash And The Furious Four.

Nel 1977 il gruppo si scinde per volere di Ray Chandler, nel frattempo diventato manager di Flash, ed il DJ si ritrova a lavorare da solo. I Furious Five intanto lavorano con DJ Charlie Chase. Alla fine del 1978 il gruppo si ricompone, ed inizia una serie di rivalità con i gruppi locali come Busy Bee Starski, Grand Wizard Theodore, Afrika Bambaataa, DJ Breakout e Funky Four Plus One. Nel 1979 il produttore Bobby Robinson della Enjoy Records si interessa al gruppo, che sotto il nome di Younger Generation, registrano nello stesso periodo un brano sotto Brass Records, We Rap More Mellow.

Il contratto strappato con Bobby Robinson permette al gruppo di annoverare tra le proprie fila anche Rahiem dei Funky Four, trovare l'assetto definitivo ed il nome Grandmaster Flash And The Furious Five, e registrare il singolo uscito in 12" Superappin'. Robinson però non riesce a farli passare in radio, ed il gruppo passa sotto la protezione di Sylvia Robinson della Sugar Hill Records. La loro prima produzione per questa etichetta è Freedom, hit classica della discografia hip hop, seguita da Birthday Party.

Nel 1981 il gruppo pubblica il famoso singolo Adventures of Grandmaster Flash on the Wheels of Steel, dove per la prima volta vengono registrate le performance di un DJ. Il gruppo partecipa al tour dei Clash come gruppo spalla, ma ricevono poca risposta da parte del pubblico. L'anno seguente è la volta di The Message, album che esprime il disagio urbano da parte delle classi meno abbienti, prodotto anche dal percussionista della Sugar Hill Records, Ed "Duke Bootee" Fletcher.

Nel 1983, a causa di un conflitto legale tra i gruppo e la casa discografica, i sei si separano in due troconi: da una parte Cowboy, Melle Mel e Scorpio; dall'altra Flash, Raheim e Creole. Il primo trio continua le registrazioni per la Sugar Hill Records e nel 1984 realizza il singolo White Lines (Don't Do It), seguito da tre album pubblicati sotto il nome di Grandmaster Melle Mel And The Furious Five, e da collaborazioni con E.Z. Mike, King Lou, Dynamite, Kami Kaze e Tommy Gunn. Mel collabora anche con Chaka Khan nel singolo I Feel For You' e nel 1986 con il produttore Van Silk nel programma antidroga di WNBC-TV. Quest'ultimo sodalizio li condurrà alla vincità di un premio Emmy Award.

Flash contemporaneamente sigla un contratto con Elektra Records lavorando sempre con Raheim e Kid Creole. La sua crew si arricchisce dei membri Mr. Broadway, Lavon, Shame e Larry Love, il collettivo realizza nel 1985 Larry's Dance Theme con cui riscuote un grande successo.

Nel 1988 il sestetto originario si ricostituisce e registra l'album On Tha Strenght. Nel Settembre del 1989 Cowboy, pupillo di Flash, muore di overdose, segnando un'ennesimo scioglimento del gruppo. Nel 1994 l'ormai quintetto si riunisce per pochi mesi, allo scopo di realizzare il Mic Check Show su Hot-97 FM, quotata radio newyorkese.

Modifica questa wiki

Non vuoi vedere annunci? Effettua l'upgrade

Artisti simili

API Calls

Esegui lo scrobbling da Spotify?

Collega il tuo account Spotify a quello di Last.fm ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.

Collega a Spotify

Elimina