Biografia

Ice-T , pseudonimo di Trancy Morrow (Newark, 16 febbraio 1958) è un rapper, attore e produttore discografico statunitense.

Cresciuto nelle strade della Los Angeles centro-meridionale, da ragazzo si dedica al protettorato di prostitute e alla partecipazione a gang. Sin dal liceo rappa, utilizzando come tema principale le sue giornate pericolose dentro la malavita, non a caso prende il nome da Iceberg Slim, un protettore diventato scrittore e poeta.

Consigliato da amici, indirizza le sue capacità verso la musica, registrando alcuni singoli. La sua prima apparizione cinematografica avviene nel momento in cui dei produttori cinematografici gli chiedono di rappare nel film Breakin'. Nel 1987 Ice T ottiene un contratto con l'etichetta Sire Records e pubblica il suo album di debutto Rhyme Pays, che diventa rapidamente disco d'oro, successivamente collabora nei suoi progetti con la Bomb Squad, produttori dei Public Enemy. Lo stesso anno realizza la sigla del film Colors di Dennis Hopper, la cui celebre strumentale verrà ripresa in seguito da un rapper della Aftermath, Game per un diss a Joe Budden.

Nel 1988 Ice T pubblica Power. Nel 1989 scrive il libro The Iceberg / Freedom of Speech…Just Watch What You Say, in cui denuncia gli abusi della censura. Nel 1990 riceve la nomina per il Grammy grazie al singolo New Jack Hustler, inserito nell'album O.G. Original Gangster. Nel 1992 collabora con il gruppo heavy metal Body Count, con cui realizza l'omonimo album che farà scalpore a causa dell'ultima traccia, Cop Killer: storia di una rappresaglia raccontata dal punto di vista di un afroamericano che uccide un ufficiale di polizia del LAPD. I conservatori e la polizia fanno pressioni sull'etichetta madre della Sire, la Time-Warner, che impedisce l'uscita dell'imminente album di Ice T Home Invasion. Nella primavera del 1993 il rapper pubblica l'LP sotto etichetta Priority Records. Lo stesso anno viene invitato a tenere conferenze in università come Harvard, Stanford e New York University, sul tema dei diritti civili, delle libertà sociali e politiche statunitensi.

Da non dimenticare inoltre la sua collaborazione con gli Slayer, noto gruppo Thrash Metal, i quali incisero insieme il brano "Disorder" per la colonna sonora del film Judgement Night. Inoltre ha partecipato come ospite nel brano Illusion of Power dell'album Forbidden dei Black Sabbath.

Nel 1994 pubblica il suo secondo libro e produce il secondo LP dei Body Count, Born Dead. Nel 1993 esce Return of the Real, mentre nel 1999 è la volta di 7th Deadly Sin, uno dei primi dischi disponibili in mp3 prima dell'uscita nei negozi.

Ice T recita in pellicole come New Jack City, Ricochet, Trespass e Johnny Mnemonic. Partecipa al telefilm Law & Order: Special Victims Unit, progetto realizzato con il produttore esecutivo Dick Wolf dopo la serie Players del 1997-1998, e ad Exiled: A Law & Order Movie, oltre che al telefilm di Wolf New York Undercover. Fa da co-produttore esecutivo alla serie Beyond Though. Infine è uno dei personaggi del videogame della EA Sports Def Jam Fight For NY.

Modifica questa wiki

Non vuoi vedere annunci? Effettua l'upgrade

Artisti simili

API Calls

Esegui lo scrobbling da Spotify?

Collega il tuo account Spotify a quello di Last.fm ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.

Collega a Spotify

Elimina