Biografia

Marco Amleto Belelli, Conte di Quistello, meglio noto come Divino Otelma (Genova, 1949), è un esoterista, personaggio televisivo e politico italiano.

Belelli si autodefinisce Primo Teurgo della Chiesa dei Viventi, Gran Maestro dell'Ordine Teurgico di Elios, Presidente Europeo dell'Ordre des Occultistes d'Europe (O.D.O.D.E.) e Nazionale dell'Ordine degli Occultisti d'Italia (O.D.O.D.I.), del Centro Italiano di Studi Astrologici (C.I.S.A.) e dell'Unione Astrologico-Occultista d'Italia (U.A.O.D.I.), Fonte di Vita e di Salvezza, Dispensatore di Verità Archetipa, Luce dei Viventi.

Belelli frequentò il Liceo Classico "Cristoforo Colombo" di Genova. Intorno al 1965, quando aveva 16 anni, si iscrisse alla Giovane Italia (un'associazione studentesca che si rifaceva al MSI) e fondò l'Organismo rappresentativo studentesco del Liceo-Ginnasio, insieme a Diego Meldi. Nel 1967, si iscrisse alla Democrazia Cristiana, diventando dapprima Delegato Giovanile della sezione "Alcide De Gasperi" e poi Consigliere di Quartiere. Successivamente ricoprì anche l'incarico di Presidente Provinciale e di Consigliere Nazionale di Genova del Movimento Cristiano Lavoratori (sorto da una scissione delle ACLI).

Nel 1975, si laureò in Scienze Politiche all'Università di Genova e vinse una borsa di studio del Ministero degli Affari Esteri che gli consentì di studiare presso l'Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) di Milano, conseguendo nel 1977 il diploma finale.

Sempre nel 1975, si avvicinò al Partito Radicale, dichiarandosi sempre prossimo alle posizioni di Marco Pannella. Se ne discosterà solo una volta nel 1986, quando proporrà una mozione alternativa allo storico leader radicale. Ancora oggi è tesoriere dell'Associazione Radicale "Libertà è Partecipazione" di Genova e Savona.

Nel 1977, Belelli intraprese la sua carriera di mago. Con il nome d'arte di Mago Otelma (ottenuto dall'inversione del nome di battesimo Amleto, e cambiato più tardi in Divino Otelma), Belelli è diventato famoso con le sue partecipazioni a varie trasmissioni televisive (fra cui Odiens, il Maurizio Costanzo Show e Porta a Porta).

Belelli afferma di credere nella reincarnazione, di incarnare egli stesso Dio (per cui fa uso del plurale maiestatico nelle sue apparizioni pubbliche) e di essere stato precedentemente un sacerdote di Atlantide, Faraone donna d'Egitto e sacerdote romano appartenente ai Quindecemviri sacris faciundis (i custodi dei Libri sibillini). Ha spesso attaccato la Chiesa cattolica e il suo precedente pontefice, Papa Giovanni Paolo II, definendolo uno "stregone polacco" e affermando: "Egli è persuaso di essere il Vicario di Dio. A noi non risulta, perché, se lo fosse, ovviamente lo sapremmo".

Ha fondato l'Ordine Teurgico di Elios e la Chiesa dei Viventi, "una chiesa simbiotica, che riunisce i principî della magia e della religione" e "che già raccoglie 20mila fedeli e farà sparire o ridimensionerà tutti gli altri culti". I dati non sono però confermati.

Nel 1991, fonda il partito Europa 2000. Si presentò in due collegi alle Politiche del 1992, con un programma fondato sull'abolizione della legge Merlin e sulla lotta ai privilegi della classe politica.

Il 10 luglio 2003 consegue la seconda laurea in Storia presso l'Università di Genova, con tesi sulle Teorie Millenaristiche sulla Fine dei Tempi.

Nel marzo/aprile 2004, partecipa al reality show El castillo de las mentes prodigiosas, trasmesso sulla rete televisiva spagnola Antena 3.

Nel 2006, Belelli consegue la sua terza laurea (triennale) in Scienze Storico-Religiose presso l'Università La Sapienza di Roma.

Nel 2006 esce con il suo primo cd ufficiale, Il CD divino, contenente 15 canzoni, tra cui Prendi la fortuna (proposta per l'edizione 2005 del Festival di Sanremo, ma poi respinta). In Italia il cd è prodotto dalla BIT Records. Otelma proporrà un'altra canzone, Vivi la vita, per l'edizione 2008 del Festival, ma verrà respinto ancora una volta. Belelli definirà la decisione "una vergognosa esclusione voluta dalla «cupola baudiana»".

Nel 2008, ha conseguito la sua quarta laurea (magistrale) in Scienze Storico-Religiose presso l'Università La Sapienza.

Modifica questa wiki

Non vuoi vedere annunci? Effettua l'upgrade

Artisti simili

API Calls

Esegui lo scrobbling da Spotify?

Collega il tuo account Spotify a quello di Last.fm ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.

Collega a Spotify

Elimina