Artisti simili
-
Gino Paoli
132.698 ascoltatori
Gino Paoli (Monfalcone, 23 settembre 1934) è un cantautore, musicista e politico italiano. È riconosciuto come uno dei piú gra… ulteriori informazioniGino Paoli (Monfalcone, 23 settembre 1934) è un cantautore, musicista e politico italiano. È riconosciuto come uno dei piú grandi rappresentanti della musica leggera italiana degli anni Sessanta e Settanta. Ha scritto ed int… ulteriori informazioniGino Paoli (Monfalcone, 23 settembre 1934) è un cantautore, musicista e politico italiano. È riconosciuto come uno dei piú grandi rappresentanti della musica leggera italiana degli anni Sessanta e Settanta. Ha scritto ed interpretato brani di vastissima popolarità, quali «Il cielo in… ulteriori informazioni -
Domenico Modugno
191.473 ascoltatori
Domenico Modugno (Polignano a Mare, Bari 9 gennaio 1928 - Lampedusa 6 agosto 1994), è un cantautore e attore italiano, noto pe… ulteriori informazioniDomenico Modugno (Polignano a Mare, Bari 9 gennaio 1928 - Lampedusa 6 agosto 1994), è un cantautore e attore italiano, noto per la sua presenza scenica. Domenico Modugno è considerato il padre dei cantautori italiani e come … ulteriori informazioniDomenico Modugno (Polignano a Mare, Bari 9 gennaio 1928 - Lampedusa 6 agosto 1994), è un cantautore e attore italiano, noto per la sua presenza scenica. Domenico Modugno è considerato il padre dei cantautori italiani e come autore interprete è tra i più grandi d'Europa. Nacque i… ulteriori informazioni -
Rita Pavone
73.119 ascoltatori
Rita Pavone (Torino, 23 agosto 1945) è una cantante e attrice italiana naturalizzata svizzera. Fu soprannominata Pel di carota… ulteriori informazioniRita Pavone (Torino, 23 agosto 1945) è una cantante e attrice italiana naturalizzata svizzera. Fu soprannominata Pel di carota per via del colore rosso della sua capigliatura. Debutta nel 1959 al Teatro Alfieri di Torino in … ulteriori informazioniRita Pavone (Torino, 23 agosto 1945) è una cantante e attrice italiana naturalizzata svizzera. Fu soprannominata Pel di carota per via del colore rosso della sua capigliatura. Debutta nel 1959 al Teatro Alfieri di Torino in uno spettacolo per bambini dal titolo Telefoniade e realizza… ulteriori informazioni -
Massimo Ranieri
64.509 ascoltatori
All'anagrafe Giovanni Calone, nato il 3 maggio 1951. Ha raggiunto giovanissimo il successo come cantante e si è presto af… ulteriori informazioniAll'anagrafe Giovanni Calone, nato il 3 maggio 1951. Ha raggiunto giovanissimo il successo come cantante e si è presto affermato anche come attore di cinema e di teatro, diventando uno degli artisti più amati d'It… ulteriori informazioniAll'anagrafe Giovanni Calone, nato il 3 maggio 1951. Ha raggiunto giovanissimo il successo come cantante e si è presto affermato anche come attore di cinema e di teatro, diventando uno degli artisti più amati d'Italia. Quarto di otto figli, cresce nel rione Pallonetto del … ulteriori informazioni -
Gianni Morandi
103.978 ascoltatori
Gian Luigi Morandi (Monghidoro, 11 dicembre 1944) è un cantautore, attore e conduttore televisivo italiano. Occasionalmente è … ulteriori informazioniGian Luigi Morandi (Monghidoro, 11 dicembre 1944) è un cantautore, attore e conduttore televisivo italiano. Occasionalmente è stato anche cantautore e compositore per altri artisti. Gianni Morandi nasce in una famiglia di mo… ulteriori informazioniGian Luigi Morandi (Monghidoro, 11 dicembre 1944) è un cantautore, attore e conduttore televisivo italiano. Occasionalmente è stato anche cantautore e compositore per altri artisti. Gianni Morandi nasce in una famiglia di modesta estrazione sociale; il padre è un ciabattino mentre la… ulteriori informazioni -
Caterina Caselli
71.956 ascoltatori
Caterina Caselli (Modena, 10 aprile 1946) è una cantante e produttrice discografica italiana, popolare soprattutto negli anni … ulteriori informazioniCaterina Caselli (Modena, 10 aprile 1946) è una cantante e produttrice discografica italiana, popolare soprattutto negli anni sessanta. È conosciuta anche come Casco d’oro per la particolare acconciatura che la distingueva n… ulteriori informazioniCaterina Caselli (Modena, 10 aprile 1946) è una cantante e produttrice discografica italiana, popolare soprattutto negli anni sessanta. È conosciuta anche come Casco d’oro per la particolare acconciatura che la distingueva nel periodo di maggior successo. Dopo un lungo periodo di gav… ulteriori informazioni -
Sergio Endrigo
46.969 ascoltatori
Sergio Endrigo confessava pubblicamente con grande candore di non avere mai studiato musica al Conservatorio, ma la sua cultur… ulteriori informazioniSergio Endrigo confessava pubblicamente con grande candore di non avere mai studiato musica al Conservatorio, ma la sua cultura musicale era solida e di vasta portata. Sergio Endrigo nasce in Istria a Pola, allora Italia, il… ulteriori informazioniSergio Endrigo confessava pubblicamente con grande candore di non avere mai studiato musica al Conservatorio, ma la sua cultura musicale era solida e di vasta portata. Sergio Endrigo nasce in Istria a Pola, allora Italia, il 5 Giugno 1933 (attualmente Pula/Pola - Croazia) Scompare a … ulteriori informazioni -
Edoardo Vianello
70.748 ascoltatori
Edoardo Vianello (Roma, 24 giugno 1938) è un cantautore italiano. Assieme a Nico Fidenco, Gianni Meccia e Jimmy Fontana può co… ulteriori informazioniEdoardo Vianello (Roma, 24 giugno 1938) è un cantautore italiano. Assieme a Nico Fidenco, Gianni Meccia e Jimmy Fontana può considerarsi esponente di una “Scuola romana” dei cantautori, che fa capo alla RCA di Vincenzo Micoc… ulteriori informazioniEdoardo Vianello (Roma, 24 giugno 1938) è un cantautore italiano. Assieme a Nico Fidenco, Gianni Meccia e Jimmy Fontana può considerarsi esponente di una “Scuola romana” dei cantautori, che fa capo alla RCA di Vincenzo Micocci e si contrappone alla Scuola genovese per un genere piú s… ulteriori informazioni -
Fred Buscaglione
95.917 ascoltatori
Fred Buscaglione Nazionalità Italia Genere: Swing Musica leggera Periodo di attività 1946-1960 Etichetta La Voce del Padrone… ulteriori informazioniFred Buscaglione Nazionalità Italia Genere: Swing Musica leggera Periodo di attività 1946-1960 Etichetta La Voce del Padrone, Cetra Album pubblicati 9 Studio 9 Fred Buscaglione, nome d'arte di Ferdinando Buscaglione (… ulteriori informazioniFred Buscaglione Nazionalità Italia Genere: Swing Musica leggera Periodo di attività 1946-1960 Etichetta La Voce del Padrone, Cetra Album pubblicati 9 Studio 9 Fred Buscaglione, nome d'arte di Ferdinando Buscaglione (Torino, 23 novembre 1921 – Roma, 3 febbraio 1960), è stato u… ulteriori informazioni -
Bobby Solo
41.287 ascoltatori
Bobby Solo (Roma, 18 marzo 1945) è un cantante italiano. Al secolo Roberto Satti, debutta al Festival di Sanremo nel 1964 cant… ulteriori informazioniBobby Solo (Roma, 18 marzo 1945) è un cantante italiano. Al secolo Roberto Satti, debutta al Festival di Sanremo nel 1964 cantando in coppia con Frankie Laine il brano Una lacrima sul viso. Vincerà il Festival l'anno do… ulteriori informazioniBobby Solo (Roma, 18 marzo 1945) è un cantante italiano. Al secolo Roberto Satti, debutta al Festival di Sanremo nel 1964 cantando in coppia con Frankie Laine il brano Una lacrima sul viso. Vincerà il Festival l'anno dopo con Se piangi se ridi in coppia con i New Christy Minstre… ulteriori informazioni