Biografia

  • Data di nascita

    9 Marzo 1942 (età: 83)

  • Luogo di nascita

    Garnant, Carmarthenshire, Wales, Regno Unito

John Davies Cale (Garnant, 9 marzo 1942) è un musicista, compositore e produttore discografico britannico, noto principalmente per i suoi lavori nell'ambito rock (tra cui va citato il gruppo Velvet Underground che fondò insieme a Lou Reed), sebbene nel prosieguo della sua carriera abbia poi spaziato in altri stili musicali.

Studiò musica classica. Giunto a New York con una borsa di studio finita l'accademia entra in contatto con la "controcultura" della metropoli. Con Lou Reed (Prima voce, Prima chitarra), Sterling Morrison (basso e seconda chitarra) e Maureen Tucker (Percussioni), forma i "Velvet Underground"; il loro primo disco ("The Velvet Underground & Nico") viene pubblicato nel 1967, con la partecipazione della modella (ed in seguito cantante) Nico; questo rimane a tutt'oggi uno dei migliori album rock della storia.

In questo gruppo egli suonò, a seconda dei pezzi, viola elettrica, piano e basso, ma soprattutto spinse verso uno sperimentalismo che mischiato allo stile di Reed rese tipico il "suono" dei Velvet. I contrasti nel gruppo, probabilmente dovuti a Lou Reed (leader del gruppo) ruppero l'alchimia e portarono a un secondo disco ("White light/white heat") dalle sonorità più acide, più "sporche"; i due lavori in studio successivi ("The Velvet Underground" e "Loaded") riportano a linee melodiche più decifrabili (orecchiabili). Ha anche collaborato con Nico, Brian Eno e Terry Riley con i quali incise a partire dagli anni settanta vari album. ha anche prodotto il primo, omonimo Lp degli Stooges (nel 1969) e il primo di Patti Smith, "Horses".

Dalla chiusura dell'esperienza con i Velvet, John Cale intraprese una buona carriera solista, alternando album rock a collaborazioni e musiche da film.

Nel 1990 con Lou Reed pubblicò "Songs for Drella", album commemorativo del comune amico e mentore Andy Warhol; fu infatti Warhol il promotore del loro progetto artistico: sua la paternità della scelta del nome del gruppo, sua la famosa copertina con la banana "sbucciabile", probabilmente sua l'idea di associare al gruppo l'algida voce di Nico.

Ancora in piena attività dopo oltre 40 anni, John Cale ha dato alle stampe recentemente un cd che mantiene una qualità artistica notevole ("BlackAcetate", 2005), oltre ad una raccolta live ("Circus Live", 2007), che lo ha impegnato in un grande tour europeo, con le due tappe italiane di Milano e Urbino (Territorio Musicale).

Modifica questa wiki

Non vuoi vedere annunci? Effettua l'upgrade

Artisti simili

API Calls

Esegui lo scrobbling da Spotify?

Collega il tuo account Spotify a quello di Last.fm ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.

Collega a Spotify

Elimina