Biografia

  • Data di nascita

    21 Febbraio 1836

  • Luogo di nascita

    La Flèche, Sarthe, Pays-de-la-Loire, Francia

  • Data di morte

    16 Gennaio 1891 (età: 54)

Clément Philibert Léo Delibes (St. Germain-du-Val, 21 febbraio 1836 – Parigi, 16 gennaio 1891) è stato un compositore francese.

Delibes nacque nel 1836, figlio di un postino e di una musicista, ma anche nipote di un cantante d'opera. Fu cresciuto dalla madre e dallo zio poiché il padre morì molto presto. Nel 1871, all'età di 35 anni, il compositore sposò Léontine Estelle Denain. Delibes morì vent'anni dopo nel 1891 e fu sepolto nel cimitero di Montmartre a Parigi.

A cominciare dal 1847, Delibes studiò composizione al Conservatorio di Parigi come allievo di Adolphe Adam, l'autore del celeberrimo balletto "Giselle". Un anno dopo iniziò a studiare canto, ma si dimostrò molto più capace come organista che come cantante. Ebbe degli incarichi come accompagnatore per le prove e maestro del coro al "Théâtre-Lyrique", secondo maestro del coro all'Opéra di Parigi (1864) e organista nella chiesa di Saint-Pierre-de-Chaillot tra il 1865 e il 1871. La prima delle sue tante operette (ne scrisse circa una ogni anno) fu Deux sous le charbon, scritta nel 1856 per le Folies-Nouvelles. Delibes arrivò alla vera fama nel 1870 con il successo del balletto Coppélia per il quale compose la musica. Il titolo si riferisce ad una bambola meccanica e prende spunto da una favola di E.T.A. Hoffmann. Delibes scrisse la musica per altri balletti quali Sylvia (1876) e La Source (1866), che scrisse con Léon Minkus.

Delibes compose anche varie opere liriche, l'ultima della quale, la sontuosa e orientaleggiante Lakmé (1883), contiene, tra i vari numeri accattivanti, il famoso pezzo forte rappresentato dalla scena della protagonista, nota come Légende du Paria o Aria delle Campanelle, ed il Duetto dei Fiori, una barcarola. A quel tempo le sue opere liriche impressionarono Čajkovskij al punto tale che egli considerava Delibes molto più capace di Brahms.

Nel 1867 Delibes compose Divertissement e Le Jardin Animé per un revival del balletto di Joseph Mazilier/Adolphe Adam dal titolo Le Corsaire. Scrisse una messa, una cantata su Algeri e compose operette e musiche di scena per il teatro, come le danze e arie per la pièce di Victor Hugo Le roi s'amuse (lo stesso romanzo utilizzato anche da Verdi per il suo Rigoletto).

Principali composizioni

* Balletti:

La Source (1866)
Coppélia (1870)
Sylvia (1876)

* Opere:

Le boeuf Apis (1865)
La cour du roi Pétaud (1869)
Le roi l’a dit (1873)
Jean de Nivelle (1880)
Lakmé (1883)
Kassya (1893)

* Operette:

Deux sous le charbon (1856)
L'omelette à la Follembuche (1859)

Influenze

È noto che il lavoro di Delibes influenzò notevolmente compositori quali Čajkovskij, Saint-Saëns e Debussy.

Collegamenti esterni

* Spartiti liberi di Delibes (attualmente offline )su International Music Score Library Project

Modifica questa wiki

Non vuoi vedere annunci? Effettua l'upgrade

Artisti simili

API Calls

Esegui lo scrobbling da Spotify?

Collega il tuo account Spotify a quello di Last.fm ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.

Collega a Spotify

Elimina