Biografia
-
Anni di attività
1989 – oggi (36 anni)
-
Luogo di fondazione
Fullerton, Orange County, California, Stati Uniti
-
Componenti
- A. Jay Popoff (1989 – oggi)
- Allen Shellenberger (1989 – 2009)
- Jeremy Popoff (1989 – oggi)
- Kevin Baldes
- Taylor Carroll (2018 – oggi)
I Lit sono una band alternative rock/pop punk, formatasi a Fullerton, in California. Hanno rilasciato molti singoli tra gli anni '90 e l'inizio del 2000, inclusi "My Own Worst Enemy" (la hit grazie alla quale vengono ricordati più spesso), "Miserable", "Zip-Lock", "Over My Head", "Lipstick and Bruises", "Addicted", "Looks Like They Were Right" e "Times Like This".
STORIA
Razzle e Stain (1989-1996)
La band si è formata nel 1989 col nome di Razzle, puntando sul genere pop/glam metal e raggiungendo un largo seguito. Il gruppo rilascia una demo nel 1990 e un EP dal titolo "New Vibe Revolution" nel 1993. Qualche anno dopo, il gruppo cambiò il proprio nome in Stain ma, a causa di un'altra band che aveva già quel nome, lo modificarono in Lit nel 1996.
Tripping the Light Fantastic (1997-2001)
Nella primavera del 1997 esce il primo LP, Tripping the Light Fantastic, con l'etichetta Malicious Vinyl. La Malicious Vinyl terminò la propria attività poco tempo dopo l'uscita di Tripping the Light Fantastic, lasciando la band senza contratto. Il gruppo continuò a scrivere nuovi pezzi e ad esibirsi per varie etichette discografiche, fino a quando firma un contratto con la RCA Records nel 1998.
Gli anni alla RCA (1999-2001)
Il gruppo raggiunge il successo nel 1999 con l'album di platino A Place in the Sun. A Place in the Sun contiene la hit "My Own Worst Enemy", che mantenne la posizione numero uno nella classifica Billboard Hot Modern Rock Tracks per ben tre mesi, e ricevette il Billboard Music Award per la migliore canzone rock del 1999. Fu seguita da "Zip-Lock" (nel cui video vi è un cameo dei Blink-182) e "Miserable", pezzo che entrò nella top ten delle canzoni più suonate del 2000 e che vedeva Pamela Anderson protagonista del video. La band suonò in oltre 286 show e portò in tour A Place in the Sun per tutto il mondo. Oltre ad aver partecipato al Vans Warped Tour e a Woodstock 1999, il gruppo ha suonato in tour con gli Offspring, i Garbage e i No Doubt.
Dopo A Place in the Sun, nel 2001 esce Atomic che regala alla band un'ulteriore hit, entrata nella Top 10, "Lipstick and Bruises". I Lit cominciarono una tournée per promuovere Atomic insieme a Kid Rock e Butch Walker. Il gruppo risolse il contratto con la RCA Records alla fine del 2002.
Anni indipendenti (2002-presente)
Nell'autunno del 2003 i Lit hanno suonato in alcuni club prima dell'uscita, il 24 Giugno 2004, del loro album omonimo, Lit, con la DRT Entertainment. Il singolo "Looks Like They Were Right" li portò nella classifica Top 40. Nello stesso anno il gruppo ha rilasciato il loro primo DVD, All Access, il 16 Novembre 2004.
Nel Marzo del 2006 ha aperto a Fullerton "The Slidebar", un ristorante e bar di proprietà dei membri della band.
E' del 5 Maggio 2008 la notizia che al batterista dei Lit, Allen Shellenberger, è stato diagnosticato un tumore maligno al cervello. Il 26 Luglio 2008 i Lit hanno organizzato alla House of Blues di Anaheim, California, uno show di beneficenza per Allen. A quest'evento hanno partecipato numerose band tra cui Sugar Ray e Handsome Devil. Il batterista dei No Doubt, Adrian Young, ha sostituito Shellenberger in alcune canzoni. Entrambi i batteristi hanno poi suonato all'unisono in altri pezzi.
Allen Shellenberger è morto il 13 Agosto 2009, all'età di 39 anni.
Il 27 Novembre 2009 i Lit hanno ufficialmente annunciato il nome del nuovo batterista (Nathan Walker) e che il processo di scrittura per un nuovo album è già iniziato.
FORMAZIONE
A. Jay Popoff - voce
Jeremy Popoff - chitarra, cori
Kevin Baldes - basso, cori
Nathan Walker - batteria
MEMBRI PRECEDENTI
Allen Shellenberger - batteria, cori
Le descrizioni degli artisti su Last.fm possono essere modificate da tutti. Il tuo contributo sarà apprezzato!
Tutti i contenuti forniti dagli utenti su questa pagina sono disponibili in base ai termini della licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike; potrebbero essere applicati ulteriori termini.