Biografia
Luna Palumbo è nata l’11 giugno del 1990. Conosce le tavole del palcoscenico fin dalla tenera età. Nel 2014 è una delle concorrenti più vista del Talent “The Voice of Italy”, in onda su Rai 2. Negli anni 2014-2018 Luna gira l’Italia con il suo Tour Live nelle piazze e nei teatri. Nel 2015, il singolo di debutto “Persi”, divenne inno ufficiale di “30 ore per la vita”, maratona radiofonica curata da Lorella Cuccarini. Nel 2017 è uscito “Sopravvalutata”, il primo album di inediti, anticipato dai singoli “Casomai” e “Sopravvalutata” che nel giorno di lancio si piazzò 35° nella classifica Pop mondiale di Itunes. Nel 2019 è finalista italiana del “Festival della Canzone Italiana di New York” e ne conquista il podio nella Grande Mela. L’8 novembre 2019 è uscito “Quanto dura un girotondo”, il singolo premiato proprio alla XXII edizione del “Festival della Canzone Italiana di New York”, trasmesso in mondovisione da Rai Italia. Il mese successivo è impegnata nel Tour in Malesia come Performer al fianco del Dj Peter Torre. L'11 giugno 2020, tramite il rilascio del videoclip del brano "Una casa piccola", la cantante annuncia la sua prima gravidanza. Il 18 dicembre 2020 esce “Future Kids” sotto etichetta Sony Music Italia, brano in featuring con Snoop Dogg e Lil Van, progetto discografico in beneficenza per sostenere le Terapie Intensive Italiane collassate dal Corona Virus. Il 28 gennaio 2022 esce in tutto il mondo “My Heart is beating”, brano scritto da Luna e prodotto dal Dj Peter Torre. Il 1° Luglio 2022 dalla collaborazione tra Luna Palumbo, Lele Joop e Peter Torre nasce la hit dell’estate cilentana: ecco “Le mani del Cilento“. Nel 2023 prende parte a Una Voce per San Marino, il festival che seleziona il rappresentante del Titano all’Eurovision Song Contest, raggiungendo la semifinale con il singolo “Batticuore”.
Le descrizioni degli artisti su Last.fm possono essere modificate da tutti. Il tuo contributo sarà apprezzato!
Tutti i contenuti forniti dagli utenti su questa pagina sono disponibili in base ai termini della licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike; potrebbero essere applicati ulteriori termini.