Biografia

Maksim Mrvica nasce ad Ibenik, una città sulla costa adriatica della Croazia. Cominciò a prendere lezioni di pinoforte all'età di nove anni da Marija Sekso e fece il suo primo spettacolo di pubblico nello stesso anno. Solo tre anni più tardi fece il suo primo concerto dal titolo Concerto di Pianoforte di Haydn in C maggiore Quando la guerra irruppe nel 1990, Mrvica seguitò a studiare all'Accademia di Musica di Zagreb dove passò cinque anni sotto la guida del Professore Vladimir Krpan, alunno di Arturo Benedetti Michelangeli. Dopo questa esperienza passò un anno al conservatorio Franz Liszt di Budapest e durante questo anno vinse il premio Nicolai Rubinstein alla Competizione Internazioneale di Pianoforte. Nel 2000 si trasferì a Parigi per studiare con Igor Lazko e guadagnò il primo premio nella Pontoise Pianoforte Competition. Finita la guerra al ritorno in Croazia si trovò al centro degli interessi dei media, che gli diedero anche l'opportunità di farsi conoscere al pubblico attraverso frequenti apparizioni televisive e rilasciando un grande numero di interviste. La crescente popolarità lo portò presto a registrare il suo primo lavoro in studio, Gestures, un album che alterna pezzi di pianoforte croati a pezzi contemporanei. Dopo il successo di vendite, Mrvica fu invitato a fare da testimone il Porin Award, un onore raramente accordato ad un artista classico che suggellò definitivamente la sua fama di grande musicista.

Modifica questa wiki

Non vuoi vedere annunci? Effettua l'upgrade

Artisti simili

API Calls

Esegui lo scrobbling da Spotify?

Collega il tuo account Spotify a quello di Last.fm ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.

Collega a Spotify

Elimina