Artisti simili
-
L'orso
7.427 ascoltatori
L'orso è un paesaggio. L’orso è quel paesaggio che attraversi in bicicletta quando dal paese ti dirigi verso la città. … ulteriori informazioniL'orso è un paesaggio. L’orso è quel paesaggio che attraversi in bicicletta quando dal paese ti dirigi verso la città. E' un'idea colorata e musicata da un collettivo in continuo divenire, guidato da Mattia … ulteriori informazioniL'orso è un paesaggio. L’orso è quel paesaggio che attraversi in bicicletta quando dal paese ti dirigi verso la città. E' un'idea colorata e musicata da un collettivo in continuo divenire, guidato da Mattia Barro, di Ivrea, la Piccola Città delle macchine da scrivere… ulteriori informazioni -
Dimartino
11.725 ascoltatori
Antonio Di Martino ha militato per anni nei Famelika, gruppo storico di Palermo, prima di cambiare rotta. Cara maestra abbiamo… ulteriori informazioniAntonio Di Martino ha militato per anni nei Famelika, gruppo storico di Palermo, prima di cambiare rotta. Cara maestra abbiamo perso è una dissertazione sulla perdita dell’innocenza e un’introduzione all’inadeguatezza dell’e… ulteriori informazioniAntonio Di Martino ha militato per anni nei Famelika, gruppo storico di Palermo, prima di cambiare rotta. Cara maestra abbiamo perso è una dissertazione sulla perdita dell’innocenza e un’introduzione all’inadeguatezza dell’età adulta tipica della nuova generazione («sui banchi di scu… ulteriori informazioni -
Nicolò Carnesi
7.392 ascoltatori
Nicolò Carnesi, classe 1987, è un giovane cantautore palermitano. Trae ispirazione dai grandi musicisti che lo hanno segnato d… ulteriori informazioniNicolò Carnesi, classe 1987, è un giovane cantautore palermitano. Trae ispirazione dai grandi musicisti che lo hanno segnato dal punto di vista musicale: il grande Faber, Franco Battiato, Nick Cave, David Bowie e tanti altri… ulteriori informazioniNicolò Carnesi, classe 1987, è un giovane cantautore palermitano. Trae ispirazione dai grandi musicisti che lo hanno segnato dal punto di vista musicale: il grande Faber, Franco Battiato, Nick Cave, David Bowie e tanti altri artisti ancora….ma perseverando incessantemente nel t… ulteriori informazioni -
Management Del Dolore Post-Operatorio
2.226 ascoltatori
Il Management del Dolore Post-Operatorio nasce nel 2006 a Lanciano, nella provincia abruzzese, dove iniziano la gestazione di … ulteriori informazioniIl Management del Dolore Post-Operatorio nasce nel 2006 a Lanciano, nella provincia abruzzese, dove iniziano la gestazione di quello che in poco tempo diventerà il sound caratterizzante della band: un suono grezzo e sporco, … ulteriori informazioniIl Management del Dolore Post-Operatorio nasce nel 2006 a Lanciano, nella provincia abruzzese, dove iniziano la gestazione di quello che in poco tempo diventerà il sound caratterizzante della band: un suono grezzo e sporco, accompagnato da testi provocatori, diretti e apocalittici. N… ulteriori informazioni -
Le Luci Della Centrale Elettrica
53.753 ascoltatori
Le luci della centrale elettrica è il nome del progetto artistico/musicale di Vasco Brondi, che vede la luce nel 2007 con un d… ulteriori informazioniLe luci della centrale elettrica è il nome del progetto artistico/musicale di Vasco Brondi, che vede la luce nel 2007 con un demo autoprodotto dal titolo omonimo e che in breve diventa ricercatissimo nel circuito indie/rock.… ulteriori informazioniLe luci della centrale elettrica è il nome del progetto artistico/musicale di Vasco Brondi, che vede la luce nel 2007 con un demo autoprodotto dal titolo omonimo e che in breve diventa ricercatissimo nel circuito indie/rock. Nel maggio 2008 arriva l’album d’esordio “Canzoni da spiagg… ulteriori informazioni -
Appino
6.581 ascoltatori
Andrea Appino è nato a Pisa due giorni prima di Gesù Cristo nel 1978. Fu chiamato così per il film "Lo chiameremo Andrea&… ulteriori informazioniAndrea Appino è nato a Pisa due giorni prima di Gesù Cristo nel 1978. Fu chiamato così per il film "Lo chiameremo Andrea" e l'omonima canzone di De André, non fu battezzato. Indeciso fra il ragioniere, il fume… ulteriori informazioniAndrea Appino è nato a Pisa due giorni prima di Gesù Cristo nel 1978. Fu chiamato così per il film "Lo chiameremo Andrea" e l'omonima canzone di De André, non fu battezzato. Indeciso fra il ragioniere, il fumettista, lo scrittore ed il giornalista durante le scuole med… ulteriori informazioni -
Gazebo Penguins
16.093 ascoltatori
LEGNA è il secondo album dei Gazebo Penguin. I Gazebo Penguins sono in tre: Capra, Sollo e Piter, di 29 anni ciascuno e di or… ulteriori informazioniLEGNA è il secondo album dei Gazebo Penguin. I Gazebo Penguins sono in tre: Capra, Sollo e Piter, di 29 anni ciascuno e di origini correggesi come Luciano Ligabue, e ora si dividono tra Correggio e Zocca, che è invece il pa… ulteriori informazioniLEGNA è il secondo album dei Gazebo Penguin. I Gazebo Penguins sono in tre: Capra, Sollo e Piter, di 29 anni ciascuno e di origini correggesi come Luciano Ligabue, e ora si dividono tra Correggio e Zocca, che è invece il paese natale di Vasco. LEGNA sarà scaricabile gratuitamente pe… ulteriori informazioni -
Giovanni Truppi
12.202 ascoltatori
Napoletano. Dal 1999 al 2003 è leader del gruppo rock “Le Baccanti”, con il quale vince Rock Targato Italia (2003) e partecipa… ulteriori informazioniNapoletano. Dal 1999 al 2003 è leader del gruppo rock “Le Baccanti”, con il quale vince Rock Targato Italia (2003) e partecipa al Neapolis Rock Festival (2002). Nel 2004 pubblica il suo primo singolo da solista: “La Zzzanza… ulteriori informazioniNapoletano. Dal 1999 al 2003 è leader del gruppo rock “Le Baccanti”, con il quale vince Rock Targato Italia (2003) e partecipa al Neapolis Rock Festival (2002). Nel 2004 pubblica il suo primo singolo da solista: “La Zzzanzara” (Danda 2004). Intanto si trasferisce a Roma, dove svolg… ulteriori informazioni