Biografia

  • Anni di attività

    1983 – 1990 (7 anni)

Meccano

Paese d'origine Italia
Genere Pop Italo disco
Periodo di attività 1983-1990
Etichetta Seven Seas, DDD, Keepon Musik, Ariola
Album pubblicati 2
Raccolte 2

I Meccano sono stati un duo italiano di musica pop e italo disco, formato da Walter Bassani e Nadia Bani
I Meccano rappresentano uno di quei casi misteriosi, ma non rari, della discografia italiana.
Nonostante le grandi qualità, non sono infatti riusciti a sfondare come avrebbero realmente meritato, pur vivendo comunque un breve periodo di successo. Walter Bassani e Nadia Bani, formano un duo che esordisce nel 1986 a Sanremo con Ipnotica.
La voce della cantante incuriosisce subito la critica che ne nota la particolare pastosità ed estensione.

Indice: Biografia
Il gruppo viene fondato nel 1983 dall'autore, compositore e ingegnere del suono Walter Bassani e dalla cantante Nadia Bani. Debuttano nel 1984 con il singolo S.O.S. T.E.E./F.B.I. e l'anno successivo pubblicano Endless refrain che ottiene riscontri anche in Francia.

Nel 1985 realizzano il loro maggiore successo dal titolo Down down Romeo che, pubblicato nel tardo 1986 anche negli Stati Uniti, guadagna il primo posto nella classifica di Billboard nella categoria HNRG.

Nel 1986 partecipano per la prima volta al Festival di Sanremo nella categoria Nuove proposte con il brano Ipnotica, classificandosi quinti. Il brano, nella sua versione inglese dal titolo Activate my heart, viene pubblicato in tutto il mondo ottenendo immediato successo .

Nell'estate dello stesso anno partecipano al Festivalbar col il brano Alle porte dell'est con cui si aggiudicano il Disco verde nella categoria DJ STAR. Anche questo brano viene tradotto in inglese con il titolo Walk in a stranger dream.

Nel 1987 pubblicano il singolo Extra che ottiene un grande successo in Giappone ottenendo il primo posto nella classifica dance nipponica. Il brano anticipa il primo LP del gruppo dal titolo Extrameccano.

Nel 1989 la sola Nadia, sempre col nome Meccano, partecipa nuovamente al Festival di Sanremo con il brano Le ragazze come me, che dà il titolo anche all'album di quell'anno. Quest'ultimo, tradotto in inglese come This is my word, viene pubblicato per il solo mercato giapponese.

Il progetto interrompe la sua attività nel 1990.

Modifica questa wiki

Non vuoi vedere annunci? Effettua l'upgrade

Artisti simili

API Calls

Esegui lo scrobbling da Spotify?

Collega il tuo account Spotify a quello di Last.fm ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.

Collega a Spotify

Elimina