Biografia

  • Data di nascita

    22 Giugno 1949 (età: 75)

  • Luogo di nascita

    Summit, Union County, New Jersey, Stati Uniti

Mary Louise Streep (Summit, 22 giugno 1949) è un'attrice statunitense. È l'attrice che attualmente detiene il record di nomination al Premio Oscar, ben quattordici; ne ha vinti due: uno come attrice non protagonista per Kramer contro Kramer e un altro come attrice protagonista per La scelta di Sophie. È inoltre considerata tra le più grandi attrici viventi.
Il metodo di recitazione di Meryl proviene dagli insegnamenti appresi all'Actor's Studio, ed in particolare il filone di recitazione facente capo a Stella Adler (derivato dal metodo Stanislavskij rivisto da Lee Strasberg), per il quale il personaggio che l'attore deve interpretare è dato soprattutto dalle azioni fisiche dell'attore stesso.
Nasce a Summit, New Jersey, Stati Uniti da padre di origini tedesche e madre di origini irlandesi e inglesi. Cresce a Bernardsville, New Jersey. Vuole diventare soprano ma cambia idea, cominciando a studiare recitazione. Riceve il Bachelor of Arts in dramma al Vassar College e si guadagna il Master of Fine Arts alla scuola di dramma all'Università Yale.
Nel primo film in cui appare, Giulia (Julia), nel 1977 ha una piccola ed irrilevante parte (è presente solo in 2 scene, di qualche minuto ognuna). Nel 1978 partecipa al suo secondo film: Il cacciatore (The Deer Hunter), e guadagna la sua prima candidatura all'Oscar come miglior attrice non protagonista. L'anno seguente vince la statuetta come migliore attrice non protagonista in Kramer contro Kramer (Kramer vs. Kramer) e nell''82 vince nuovamente, stavolta come migliore attrice protagonista, per La scelta di Sophie (Sophie's Choice).

Nel 1978 vince il suo primo Emmy Award per la miniserie Olocausto (Holocaust). Un anno dopo partecipa al film di Woody Allen, Manhattan.

Nel 1981 lavora con Jeremy Irons nel drammatico La donna del tenente francese (The French Lieutenant's Woman), con il quale ottiene il BAFTA, e nel 1985 partecipa a Plenty ma soprattutto a La mia Africa (1985) di Sidney Pollack con Robert Redford nel quale interpreta Karen Blixen. Continua con Heartburn - Affari di cuore (Heartburn) che interpreta nel 1986 con Jack Nicholson e Ironweed (1987) diretto da Hector Babenco. In Un grido nella notte (A Cry in the Dark) recita il ruolo di Lindy Chamberlain, madre australiana accusata della morte della figlia, poi prosciolta. il ruolo le procura il Prix d'interprétation féminine al Festival di Cannes. Nel 1989 recita in She-Devil - Lei, il diavolo (She-devil).

Dal 1984 al 1990 l'attrice si aggiudica sei People's Choice Awards e nello stesso anno viene decretata World Favorite, La Preferita del Mondo. Negli anni novanta ottiene ruoli molto diversi fra loro, interpreta un'attrice di B-movie in Cartoline dall'inferno (Postcards from the Edge) con Dennis Quaid e Shirley MacLaine e partecipa al film La morte ti fa bella (Death Becomes Her) con Goldie Hawn e Bruce Willis, per il quale viene nominata al Golden Globe e al Saturn Award come miglior attrice protagonista.

Nel 1995 a 46 anni è protagonista nel film di Clint Eastwood I ponti di Madison County (The Bridges of Madison County) ottiene una nomination agli Academy Awards dopo alcuni anni di assenza, ma non vince la terza statuetta. L'anno seguente a Madonna viene assegnata la parte da protagonista (che doveva essere assegnata alla Streep, poi scartata per l'età avanzata rispetto al personaggio) di Eva Peron, nel celeberrimo musical Evita (1996) di Alan Parker, ma si produce in film come Prima e dopo (Before and After), La stanza di Marvin (Marvin's Room) con Robert De Niro, Leonardo Di Caprio e Diane Keaton. Nel 1999 (questa volta prendendo lei la parte precedentemente assegnata a Madonna) recita nello struggente film di Wes Craven La musica del cuore (Music of the Heart) per il quale ha veramente imparato a suonare il violino.
Meryl Streep a San Pietroburgo nel 2004

In The Hours (2002), ha il ruolo di una donna lesbica alle prese con un poeta malato terminale di cui si prende cura, e nello stesso anno interpreta Il ladro di orchidee, per il quale vince un Golden Globe e viene candidata all'Oscar. Nel 2004 prende parte a The Manchurian Candidate.

Recita nella commedia Prime con Uma Thurman, Robert Altman la vuole nel suo Radio America, ma ritorna al successo popolare con la dissacrante commedia Il diavolo veste Prada, in cui istrioneggia nel ruolo di Miranda Priestly, perfida direttrice di una rivista di moda, parte grazie alla quale vince il Golden Globe come miglior attrice in una commedia, lo Ioma 2007 per la miglior attrice non protagonista ed ottiene l'ennesima nomination all'Oscar. Tra il cast figurano anche le giovani Anne Hathaway e Emily Blunt ed il bravo Stanley Tucci, ma il film si basa e si regge tutto sull'immensa bravura della Streep che ha dimostrato per l'ennesima volta di essere una delle migliori attrici di tutti i tempi.

Viene confermata per il ruolo di Donna nella versione cinematografica del musical Mamma Mia! ispirato agli ABBA. Nello stesso anno recita in Il dubbio, interpretazione molto acclamata che, secondo i bookmakers, la porteranno alla sua quindicesima candidatura all'Oscar.

La Streep è stata fidanzata con John Cazale, suo co-protagonista in Il cacciatore, fino alla sua morte, sopraggiunta per un cancro alle ossa il 12 marzo 1978. Nel settembre del '78 ha sposato lo scultore Don Gummer. Hanno quattro figli: Henry (nato nel 1979), Mamie (nata nel 1983) che recita insieme alla madre in Un amore senza tempo, Grace (nata nel 1986) e Louisa (nata nel 1991). Mamie Gummer ha scelto di intraprendere la stessa carriera della madre.

Modifica questa wiki

Non vuoi vedere annunci? Effettua l'upgrade

Artisti simili

API Calls

Esegui lo scrobbling da Spotify?

Collega il tuo account Spotify a quello di Last.fm ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.

Collega a Spotify

Elimina