Wiki
-
Durata
5:52
Thriller è una canzone di Michael Jackson pubblicata nel 1984 tratta dall'omonimo album (ancora oggi il disco più venduto nella storia della musica con oltre 110 milioni di copie all'attivo) del 1982.
Prima che il singolo fosse pubblicato, Michael Jackson aveva deciso di chiamarlo Give Me in Starlight , poiché l'album Thriller doveva intitolarsi Star Light. In seguito l'idea fu scartata e l'album e il singolo vennero chiamati entrambi Thriller. Thriller è stato il singolo di maggior successo di Michael Jackson dopo Billie Jean (sempre dell'album Thriller), si piazzò quarto nella Billboard Hot 100 statunitense, decimo in quella inglese, ventunesimo in quella tedesca, primo in quella francese, quarto in Australia, terzo in Danimarca, primo in Belgio ed infine primo nella Billboard Hot dance club paly (posizione che mantenne per undici settimane consecutive). La canzone vendette oltre 5 milioni di copie nel mondo ed è ancora oggi molto richiesta in radio.
La canzone è di genere dance, funk ed è stata scritta e composta da Rod Temperton mentre è stata prodotta da Quincy Jones (amico di Jackson che con lui ha prodotto tre album, Off the Wall nel 1979, Thriller nel 1983 e Bad nel 1987).
Il videoclip di Thriller è stato il primo video musicale ad avere una trama ed una coreografia (prima di allora i video venivano svolti semplicemente per accompagnare la canzone), con questo video è mutato quindi il concetto di video musicale.
Nel 1984 durante un soggiorno a Londra, Michael Jackson andò al cinema a vedere il film Un lupo mannaro americano a Londra per la regia di John Landis. Michael s'innamorò dello stile del film, e decise di realizzare il suo prossimo videoclip con uno sfondo horror. Quando però propose l'idea alla sua casa discografica, quest'ultima la accantonò immediatamente ritenendola assurda. L'album Thriller infatti era uscito da più di un anno, e la realizzazione di un video da un budget milionario era secondo la Sony uno spreco di denaro. Abbandonato dalla sua casa discografica, Jackson decise di fare da sè, investendo lui stesso il denaro necessario a realizzare il vedeoclip. Al contrario di quanto pensasse la Sony il video si rivelò un successo senza precedenti. Subito dopo la messa in onda di Thriller, l'omonimo album triplicò le vendite balzando di nuovo in testa alle classifiche di tutto il mondo.
Il video ha 3 versioni: quella integrale dalla durata di 13 minuti e 40 secondi, quella della durata di 8 minuti e quella più trasmessa dalle tv dalla durata di 7 minuti; il video è stato diretto dal regista cinematografico John Landis, ed è costato complessivamente più di 500.000 dollari (all'epoca divenne il video più costoso della storia). L'eccessivo costo del video però, ridusse pesantemente il budget della casa discografica (inizialmente contraria alla produzione di un video così costoso), per rimpunguare le casse quindi, si decise di pubblicare la videocassetta Michael Jackson: The Making of Thriller che ottenne un clamoroso successo, divenendo la videocassetta musicale più venduta di sempre con 9 milioni di pezzi venduti.
Il video inizia con il ragazzo che si dirige di sera verso la campagna con la ragazza (la modella Ola Ray) e poi i due scendono. Il ragazzo le dà un anello di fidanzamento, ma sente gli spasimi della luna piena e si trasforma in licantropo. La ragazza fugge scioccata, ma viene raggiunta dal lupo che si china su di lei sentendo le sue urla.
La scena è proiettata nella sala d'un cinema horror, infatti tutti si ritraggono guardando l'ultima scena. Solo Michael Jackson sta mangiando tranquillamente dei popcorn e la sua ragazza si stringe a lui, per poi andarsene. Jackson la raggiunge dicendo che è solo finzione, ma la donna se ne va. A questo punto Michael la raggiunge e comincia a cantare, ballandole intorno, dandole poi la mano. La ragazza si rincuora e si incammina insieme al fidanzato.
Passano però vicino ad un cimitero, dove una voce sommessa e perentoria (quella dell'attore Vincent Price) fa resuscitare i morti che s'alzano dalle tombe e vanno verso l'esterno. La coppia non si avvede di nulla e procede per la strada, quando all'improvviso, ecco apparire gli zombie che si dirigono verso di loro. Essi li accerchiano e la coppia cerca di non farsi toccare, ma quando la ragazza si volta, il fidanzato ha la pelle rinsecchita e gli occhi incavati come gli zombie stessi. Lei s'allontana ed i morti iniziano a ballare, facendo una danza strisciante, a volte cadente, che però diventerà famosa. La ragazza, alla fine del ballo macabro, si rifugia in una casa e chiude imposte e finestre, ma gli zombie la raggiungono. Allora la donna si cinge la testa con le mani e chiude gli occhi.
Quando li riapre, trova il suo fidanzato che le porge la mano nella stessa stanza, però illuminata; lui la prende e lei gli afferra con dolcezza le braccia, e gli accarezza la schiena. A questo punto, Jackson si volta verso la telecamera con un sorriso malizioso, mentre ha gli occhi gialli e le pupille verticali. Non era tutto un sogno, forse….
Le descrizioni dei brani su Last.fm possono essere modificate da tutti. Il tuo contributo sarà apprezzato!
Tutti i contenuti forniti dagli utenti su questa pagina sono disponibili in base ai termini della licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike; potrebbero essere applicati ulteriori termini.