Biografia
-
Data di nascita
10 Gennaio 1955 (età: 70)
-
Luogo di nascita
Hannover, Niedersachsen, Germania
Michael Schenker (Sarstedt, 10 gennaio 1955) è un chitarrista tedesco. È noto principalmente per essere stato membro di Scorpions, UFO, Michael Schenker Group e McAuley Schenker Group. È definito da tanti un grande innovatore della chitarra rock e ha avuto una notevole influenza su numerosi chitarristi moderni.
Comincia a suonare la chitarra all'età di nove anni quando suo fratello maggiore Rudolf Schenker riceve una chitarra Hofner Galaxie dai genitori e comincia a suonare qualche pezzo famoso dei Beatles. Man mano che migliora nella tecnica comincia anche a suonare alcuni brani di alcuni chitarristi famosi come Eric Clapton, Tony Iommi, Jimmy Page, Ritchie Blackmore e molti altri.
A undici anni fonda il suo primo gruppo musicale chiamato The Enervates con alcuni compagni di scuola ma la sua vera carriera da chitarrista comincia all'età 15 anni quando suo fratello fonda la band Scorpions e insieme incidono il loro primo album chiamato Lonesome Crow nel 1972 firmando il contratto con la Metronome Records. In quel periodo Michael utilizza una Gibson Les Paul finché non la scambia con la Gibson Flying V Medallion del 1971 di Rudolf in seguito ad un inconveniente durante un concerto ad Amburgo.
Dopo due anni Michael decide di andarsene dal gruppo di suo fratello per far parte della band inglese UFO sostituendo il chitarrista Mick Bolton. Nello stesso periodo riceve anche una proposta di audizione da parte della mitica band Rolling Stones dopo la morte del chitarrista Brian Jones ma rifiuta dopo una discussione con Rudolf.
Successivamente, nel 1973, Michael si sposta a Londra per incidere l'album Phenomenon insieme alla band. In questo album Michael registra alcuni pezzi indimenticabili degli UFO come Doctor Doctor o Rock Bottom ma a causa dello stress accumulato e di alcune incomprensioni all'interno della band, vive un orribile periodo di alcol e droga. Finito il tour americano, Michael e la band incidono Force It e insieme all'ex tastierista dei Heavy Metal Kids Danny Peyronel ripartono per un altro tour negli Stati Uniti dopo il successo travolgente al quindicesimo Reading Festival.
Negli anni ottanta, Schenker si afferma nella scena hard & heavy con un gruppo a suo nome, i M.S.G. (Michael Schenker Group), circondandosi di noti musicisti (anche se il gruppo non ha mai avuto una formazione fissa) come il batterista Cozy Powell, il tastierista Don Airey e il cantante Graham Bonnet. La band si afferma con album come l'omonimo The Michael Schenker Group e Built to Destroy. Il talento di Michael attirò molti artisti famosi, come Aerosmith e Ozzy Osbourne (quest'ultimo lo voleva per rimpiazzare la perdita data dalla scomparsa di Randy Rhoads), ma, avendo cieca fiducia nel suo progetto, rifiuta entrambe le offerte.
Agli inizi del 2000, il chitarrista ricadde in depressione, a causa del divorzio con sua moglie e la perdita di alcuni diritti d'autore. Ripresosi dopo qualche anno, Schenker pubblica un disco solista, Arachnophobiac.
Nel 2005, per il 25° anniversario dei Michael Schenker Group, la band riunita ha pubblicato Tales Of Rock'n'Roll.
Nell'aprile 2008 uscirà il suo nuovo album con Gary Barden (Storico cantante degli MSG) alla voce intitolato "In The Midst Of Beauty".
Le descrizioni degli artisti su Last.fm possono essere modificate da tutti. Il tuo contributo sarà apprezzato!
Tutti i contenuti forniti dagli utenti su questa pagina sono disponibili in base ai termini della licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike; potrebbero essere applicati ulteriori termini.