Biografia
-
Anni di attività
1991 – oggi (34 anni)
Le radici del gruppo risalgono alle esperienze di Roberto Morbioli dapprima con la band di Tao Ravao (1987) e in seguito con Rudy Rotta fino al 1991, quando si fa imperativa l'esigenza di creare un proprio gruppo in cui far confluire la voglia di suonare, cantare e farsi apprezzare; riunisce attorno a sé tre dei più apprezzati musicisti dei dintorni di Verona e fonda la "Morblus Band"
Daniele Scala alle tastiere, Antenore Adami alla batteria e Luca Zulian al basso hanno raggiunto una tale empatia con Roberto da farli apparire unÕentità musicale unica. Da cui traspare l'eterno vitalistico respiro della "black music" , mentre la loro "voglia di raccontare" un caleidoscopio di amore, gioia, amarezza e luce che si scopre nell'effervescenza degli arrangiamenti e nel gioco, ora lucido ora drammatico, degli strumenti suonati con una professionalità senza limiti. Appagati dal sempre crescente successo del loro blues, nel 1997 si lanciano in un nuovo progetto funky aggiungendo una sezione fiati, i Boomer Horns con i quali si sono già esibiti in numerose occasioni anche in Ticino (I Feel Good - Festival funk Locarno) dove hanno lasciato un pesante segno, tanto che spesso sono seguiti da veri e propri appassionati della band.
E' Considerata la più travolgente ed esplosiva blues funky band dello scenario europeo, la Morblus con il suo straordinario sound intriso di funky, blues, r&b, e soul sa riscaldare il pubblico come una vera “macchina da divertimento”.
La Morblus è infatti un’autentica live band dall’impatto scenico prorompente, la cui incontenibile carica adrenalinica viene scaricata sul pubblico con estrema generosità.
E’ in assoluto la più ‘americana’ delle formazioni funky-blues europee, dotata di una torrenziale energia - espressa senza alcun risparmio nei concerti- ma mantenendo sempre alto il livello tecnico.
Le descrizioni degli artisti su Last.fm possono essere modificate da tutti. Il tuo contributo sarà apprezzato!
Tutti i contenuti forniti dagli utenti su questa pagina sono disponibili in base ai termini della licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike; potrebbero essere applicati ulteriori termini.