Artisti simili
-
Serge Reggiani
65.176 ascoltatori
Sergio Reggiani è nato a Reggio Emilia il 2 maggio del 1922. Per sfuggire al Fascismo, suo padre, Ferruccio Reggiani, si trasf… ulteriori informazioniSergio Reggiani è nato a Reggio Emilia il 2 maggio del 1922. Per sfuggire al Fascismo, suo padre, Ferruccio Reggiani, si trasferisce in Francia a Yvetot. Nel 1930, è in compagnia di sua madre che arriverà a Yvetot, per raggi… ulteriori informazioniSergio Reggiani è nato a Reggio Emilia il 2 maggio del 1922. Per sfuggire al Fascismo, suo padre, Ferruccio Reggiani, si trasferisce in Francia a Yvetot. Nel 1930, è in compagnia di sua madre che arriverà a Yvetot, per raggiungere suo padre.Un anno e mezzo più tardi, la famiglia Regg… ulteriori informazioni -
Barbara
207.920 ascoltatori
Barbara, pseudonimo di Monique Andrée Serf (Parigi, 9 giugno 1930 – Neuilly-sur-Seine, 24 novembre 1997), è stata una cantautr… ulteriori informazioniBarbara, pseudonimo di Monique Andrée Serf (Parigi, 9 giugno 1930 – Neuilly-sur-Seine, 24 novembre 1997), è stata una cantautrice francese. Il suo nome d'arte deriva dal nome di sua nonna, Varvara Brodsky, di origine ru… ulteriori informazioniBarbara, pseudonimo di Monique Andrée Serf (Parigi, 9 giugno 1930 – Neuilly-sur-Seine, 24 novembre 1997), è stata una cantautrice francese. Il suo nome d'arte deriva dal nome di sua nonna, Varvara Brodsky, di origine russa. LE ORIGINI Monique Serf nacque a Parigi, figlia di un a… ulteriori informazioni -
Léo Ferré
120.755 ascoltatori
Figlio di Joseph Ferré, direttore del personale del Casinó di Monte Carlo, e di Marie Scotto, sarta di origine italiana. Insie… ulteriori informazioniFiglio di Joseph Ferré, direttore del personale del Casinó di Monte Carlo, e di Marie Scotto, sarta di origine italiana. Insieme a loro e la sorella Lucienne, di due anni maggiore di lui, vive a Monaco fino agli 8 anni. Leo … ulteriori informazioniFiglio di Joseph Ferré, direttore del personale del Casinó di Monte Carlo, e di Marie Scotto, sarta di origine italiana. Insieme a loro e la sorella Lucienne, di due anni maggiore di lui, vive a Monaco fino agli 8 anni. Leo Ferrè, scopre l'arte del canto già all'età di 7 an… ulteriori informazioni -
Yves Montand
318.473 ascoltatori
Yves Montand (pseudonimo di Ivo Livi; Monsummano Terme, 13 ottobre 1921 – Senlis, Dep.Oise, Francia, 9 novembre 1991) è stato … ulteriori informazioniYves Montand (pseudonimo di Ivo Livi; Monsummano Terme, 13 ottobre 1921 – Senlis, Dep.Oise, Francia, 9 novembre 1991) è stato un cantante e attore italiano naturalizzato francese nel 1929. I genitori sono attivisti socialist… ulteriori informazioniYves Montand (pseudonimo di Ivo Livi; Monsummano Terme, 13 ottobre 1921 – Senlis, Dep.Oise, Francia, 9 novembre 1991) è stato un cantante e attore italiano naturalizzato francese nel 1929. I genitori sono attivisti socialisti e, dopo l'avvento del fascismo, la famiglia emigra in… ulteriori informazioni -
Georges Brassens
261.911 ascoltatori
Georges Brassens (22 ottobre 1921 - 29 ottobre 1981 ) fu una vera e propria musa ispiratrice per molti cantautori italiani (tr… ulteriori informazioniGeorges Brassens (22 ottobre 1921 - 29 ottobre 1981 ) fu una vera e propria musa ispiratrice per molti cantautori italiani (tra gli altri, Jannacci, Amodei, De Andrè, Svampa, Chierici). Nacque a Sète, la città tra il mare e… ulteriori informazioniGeorges Brassens (22 ottobre 1921 - 29 ottobre 1981 ) fu una vera e propria musa ispiratrice per molti cantautori italiani (tra gli altri, Jannacci, Amodei, De Andrè, Svampa, Chierici). Nacque a Sète, la città tra il mare e la "mare des canards" immortalata nella canzone L… ulteriori informazioni