Biografia
-
Data di nascita
12 Settembre 1961 (età: 63)
-
Luogo di nascita
Pierrefonds, Pierrefonds-Roxboro, Montréal, Montreal, Québec, Canada
Mylène Farmer è nata a Pierrefonds in Quebec, Canada, un sobborgo (adesso distretto amministrativo) di Montréal, da genitori francesi; l'intera famiglia ritornò in Francia quando lei aveva otto anni.
Sceglie il suo pseudonimo in omaggio a Frances Farmer, attrice americana dal destino spaventoso, dopo aver visto il film in cui il ruolo di Frances Farmer veniva ricoperto da Jessica Lange nell'adattamento cinematografico del 1982. Segue una formazione teatrale, la sua prima apparizione mediatica è in una pubblicità per un detersivo dove pronuncia solamente due parole: "Chat alors! ". La pubblicità diverte, ma non contribuisce a far conoscere il suo nome.
Col tempo diventa molto popolare in Francia ed in altri paesi francofoni, ma quasi sconosciuta altrove, nonostante una collaborazione con il cantante Seal nella canzone Les mots. È tuttavia famosa in Russia, Ucraina e nei paesi dell'est Europa. È l'unico artista francese ad aver venduto più di un milione di copie per ogni album.
Il debutto discografico avviene nel 1984 con il 45 giri Maman a tort, seguito nel 1986 dal suo primo album, Cendres de lune. È tuttavia la canzone Libertine, sostenuta da un videoclip molto ambizioso ispirato a Barry Lyndon e nel quale Mylène appare nuda, che le permette di incontrare il successo.
Mylène si guadagna la fama con le sue canzoni ricche di testi ambigui o scandalosi, e i video piuttosto espliciti. Maman a tort racconta l'amore di una ragazzina per la sua infermiera all'ospedale; Pourvu qu'elles soient douces tratta di un uomo ossessionato dalle natiche della sua amante, con accenni di sodomia; il video, ambientato nel XVIII secolo, contiene alcune scene violente. Libertine è considerato il primo video di una certa importanza in cui una cantante compare nuda. Que mon cœur lâche tratta dell'amore con il profilattico nell'epoca dell'AIDS; il video contiene una scena in cui Dio dice a Gesù che non lo manderà sulla terra perché l'ultima volta è stato un disastro… Gli show di Mylène Farmer e i video sono celebri e spesso comparati con quelli di Michael Jackson o Madonna (Pourvu qu'elles soient douces dura 17 minuti, California venne diretto da Abel Ferrara e costò 700.000 $…).
I testi di Mylène Farmer sono impregnati di temi ricorrenti come il sesso, la morte, la religione o l'amore. La sua musica ha abitualmente una tonalità pop, talvolta accentuata di ritmi più dance o elettronici.
Le descrizioni degli artisti su Last.fm possono essere modificate da tutti. Il tuo contributo sarà apprezzato!
Tutti i contenuti forniti dagli utenti su questa pagina sono disponibili in base ai termini della licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike; potrebbero essere applicati ulteriori termini.