Biografia
-
Data di nascita
19 Agosto 1969
-
Luogo di nascita
Long Beach, Los Angeles County, California, Stati Uniti
-
Data di morte
15 Marzo 2011 (età: 41)
Nathaniel Dawayne Hale (Long Beach, 19 agosto 1969), meglio noto come Nate Dogg, è un rapper statunitense. È famoso per i suoi flow melodici, ed è uno dei pochi artisti hip hop che scandisce rime melodiche anziché semplicemente rappate.
Iniziò a cantare da bambino nel coro di una chiesa battista a Clarksdale, nel Mississippi, dove suo padre Daniel Lee Hale era pastore. A 16 anni abbandonò il liceo a Long Beach e se ne andò da casa, per entrare nella Marina Militare Americana. Rimasto nell’esercito per tre anni, Nate formò nel 1991 il trio rap 213, insieme a suo cugino Snoop Dogg, e all’amico Warren G, tutti dai Rollin' 20's Crips. Fino al 2004 non hanno rilasciato nessun album. The group would not release an album until 2004.
Nate Dogg debuttò da solista nel 1992, con l’album di Dr. Dre The Chronic. Molto stimato da fans e critici per il suo stile vocale, firmò per la Death Row Records nel 1993. Nel 1994 produsse il suo primo singolo "Regulate", con Warren G. Per la Breakaway Records, nel 1998 pubblicò il suo primo album. Tre anni dopo uscì il suo doppio album G-Funk Classics Vol. 1 & 2, che insieme a Music & Me fu registrato per la Elektra Records. Music & Me raggiunse il terzo posto delle classifiche hip hop di Billboard.
Nate ha avuto successo soprattutto grazie alle collaborazioni con altri artisti, e ha contribuito allla popolarità di oltre 60 singoli. Ha anche scritto molte di queste canzoni.
In origine da pubblicare nell’aprile del 2004, il suo album omonimo Nate Dogg è stato rilasciato a metà del 2005. Nel giugno dello stesso anno, le tracce sono state messe in vendita sul sito ufficiale della Elektra. Nate è di recente tornato in studio, per la registrazione di un nuovo disco.
Le descrizioni degli artisti su Last.fm possono essere modificate da tutti. Il tuo contributo sarà apprezzato!
Tutti i contenuti forniti dagli utenti su questa pagina sono disponibili in base ai termini della licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike; potrebbero essere applicati ulteriori termini.