Biografia
Black Metal Band Italiana proveniente dalla Valle D'Aosta dedita al Black Metal più estremo, intransigente, violento e feroce che mostra una predilezione per la scena svedese (Marduk-Dark Funeral)
Formati nel 1997 esordiscono su Demo due anni dopo, la formazione vedeva Carnifex alla chitarra (e programmazione batteria), Adventor alla chitarra e Ghoul alla voce.
Nel 2001 il gruppo ha pubblicato il 7" "Avernus" prodotto dall'etichetta italiana Maggot Records, con la formazione arricchita dal batterista ospite Summum Algor (Adversam).
Dopo aver partecipato a diverse compilation, e calcato vari palchi in compagnia di band prestigiose, registrano il loro primo full-length "Praesidium", pubblicato nel 2005 sotto l'etichetta svedese Downfall Records e registrato presso lo studio One Voice di Chivasso (TO), questo fa capire la coerenza e la dedizione della band, che dopo una lunga gavetta nell'underground, fa uscire il disco di debutto dopo ben otto anni dalla formazione!
Ghoul non fa più parte della band, e il ruolo di cantante è stato rilevato da Carnifex mentre Summum Algor presta ancora il suo lavoro dietro le pelli.
La qualità di registrazione non è né nitidissima né potentissima ma funzionale e grintosa.
Nel 2007 abbandonata la svedese Downfall Records, il quartetto si è accordato con l'etichetta polacca Agonia Records ed entrano negli Omega Gates Studio per registrare il nuovo album "Haeretichristus" pubblicato nel 2008. La formazione vede Carnifex alla voce ed alla chitarra, Adventor alla chitarra solista, Negatium Corporis al basso e Summum Algor alla batteria.
La tecnica del gruppo è migliorata tantissimo, e la produzione è spettacolare.
Nel 2010, sempre con Agonia Records, registrano "Ad Discipulum" presso i SonicTrain Studios in svezia con la collaborazione di un produttore non strettamente Black Metal, Andy Larocque, per evidenziare la dinamicità del nuovo batterista sloveno "Garghuf" (già session member per God Seed, Gorgoroth ed Enthroned) e per cercare un suono più naturale possibile. Alle registrazioni partecipano in alcune parti della chitarra Archaon dei norvegesi 1349 e Wildness Perversion dei Mortuary Drape alla voce.
L'album è sempre violento e tecnico ma impersona finalmente uno stile particolare che firmerà la band per il prossimo futuro.
Le descrizioni degli artisti su Last.fm possono essere modificate da tutti. Il tuo contributo sarà apprezzato!
Tutti i contenuti forniti dagli utenti su questa pagina sono disponibili in base ai termini della licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike; potrebbero essere applicati ulteriori termini.