Biografia

I NIA Punx nascono a Cosenza nel 1989 fondati da Giammarco De Vincenzo (voce), Massimiliano Muoio (chitarra) e Vincenzo Cribari (chitarra) annoverando nella prima formazione anche Luca Scarpino al basso e Renato Sica alla batteria. Con il nome di Nerds In Acid esordiscono il 30 settembre 1989 in un festival cittadino di spalla agli Headcrasher. Le due band cosentine replicano il 6 ottobre aprendo il concerto degli storici Negazione.

Nel settembre del 1990 in città nasce il primo centro sociale cittadino dove suoneranno diverse volte fino al 1995 con - tra gli altri - Desecration, Kina, Jester Beast, Kartoons e il gruppo teatrale olandese Primitive Action. Nel novembre del 1990 compiono la prima data fuori Calabria suonando al Forte Prenestino di Roma come opening act per gli Headcrasher. L'anno successivo dopo l'uscita di scena del primo batterista realizzano il demo The Last Crime of Amerika (K7 Stimmate/Attacco Progressivo, 1991) con il contributo di Roberto Vitari degli stessi Headcrasher. Il demo esaurisce in poco tempo le 1000 copie di tiratura. Per la fine dell'anno i NIA compaiono a Foggia con i siciliani Nullafacenti.

Il 1992 vede l'entrata alla batteria di Corrado Caruso proveniente dai Desert Flowers di Rossano (CS). Suonano a Perugia con i Contropotere, ad Empoli con i Voodoo Turn, a Firenze al centro sociale Ex-Emerson con i 17 Kanak. Tornati in Calabria ottengono diversi passaggi radiofonici, non ultima la collaborazione con Radio Ciroma di Cosenza, e all'inizio di agosto entrano in sala per realizzare il primo disco. Parte il primo Summer Riot Tour mentre in autunno compaiono a Foggia con i Kina.

Nel 1993 torna in pianta stabile Roby Vitari alla batteria - se si escludono un paio di concerti con l'amico Ugo Mangini - e nel ruolo di bassista subentra Danilo Giannetti in arte Danny Delirio. In alcuni live appare come ospite il compianto sassofonista e amico Giuseppe Macrina detto Pippo. Il tour invernale tocca Firenze per due date mentre in primavera esce Scendere a Sud (LP Mister X/ Attacco Progressivo, 1993) che viene presentato a Roma al Forte Prenestino in un concerto memorabile aperto da Guastafeste e Block Of Flats. In seguito compaiono a Napoli all'Offina 99 in una due giorni con la Banda Bassotti.

Alla fine di luglio entrano in studio per registrare il demo Power Punk. Il Summer Riot Tour 1993 inizia al primo festival rock di Colosimi (CS) dove suonano con i romani Mind Waltz e i concittadini Kartoons mentre in autunno li ritroviamo all'El Paso di Torino aprire ai texani MDC, veterani del movimento hardcore. L'anno successivo il brano Circle of Power viene inserito da Marco Balestrino nella compilazione Oi Against Silvio (CD Havin' A Laugh, 1994). I NIA Punx partecipano al raduno SHARP di Firenze con Tremende, Vallanzaska e Distilleria '76, appaiono nuovamente a Perugia e a Spezzano (CS) con le olandesi Bambix.

Nel 1995 la collaborazione con Dario Adamic della Goodwill Records porta alla pubblicazione di Do It Yourself (7' Goodwill Records - 1995) con Eversor, This Side Up, NIA, Fichissimi e Point Of View. Il brano selezionato è Sometimes, il disco viene presentato a Roma presso il centro sociale Hai visto Quinto? con This side Up e Point Of View. Appaiono ancora al CPA di Firenze con gli Erode mentre la stessa estate partecipano alla terza edizione di Kolosimirock con Glacial Fear, Los Fastidios, Derozer, Melt e Monkey's Factory.

Nel 1996 la Blu Bus/Circus licenzia We Bastard Motherfuckers vol. 1 (CD Blu Bus/Circus, 1996). I NIA appaiono con il brano The Party Must Go On. Tornano ancora di scena all'ex CIM di Perugia con i WAYP, suonano a Imperia al centro sociale La Talpa e l'Orologio e al CPA di Firenze con Attaccabrighe, Nicotina e Coprofili. Nel frattempo iniziano a lavorare al progetto di una propria etichetta e distribuzione indipendente, la Mania Records.

Alla fine del 1997 esce Street Punkers (CD Mania Records, 1997). Il lavoro raccoglie 20 tra le band più rappresentative della scena punk italiana, dai Klasse Kriminale ai Raw Power. I NIA partecipano con la traccia Power Punk. Nella primavera del 1998 il CD viene presentato a Cosenza con lo Street Punkers Festival presenti Mas Ruido, Shandon, Meat For Dogs e gli stessi NIA.

In seguito tornano l'ennesima volta al CPA di Firenze con Nabat, Killer Klown e Punkreas. Nello stesso anno esce per la D.I.Y. di Viterbo Italia Skunk (12' D.I.Y. Records, 1998) contenente il brano First Hate dedicato alla terra natia.

Dopo quasi 2 anni si ritrovano nella primavera del 2000 i NIA Punx si ritrovano per ricordare l'amica Rossella tragicamente scomparsa in un incidente stradale, l'iniziativa è organizzata dagli Ultrà Cosenza a Castrolibero (CS). Poi altri 5 anni di silenzio 2 reunion con una nuova line up che annovera Anthony Calabrese al basso: Capodanno 2005 a Cosenza e nel marzo 2005 quando tornano in città per aprire ai Frontiera.

Modifica questa wiki

Non vuoi vedere annunci? Effettua l'upgrade

Artisti simili

API Calls

Esegui lo scrobbling da Spotify?

Collega il tuo account Spotify a quello di Last.fm ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.

Collega a Spotify

Elimina