Biografia

  • Data di nascita

    1980 (età: 45)

Nico Battaglia, classe ’80, nato a Trani, città del nord barese. Da giovanissimo inizia a coltivare il suo talento musicale collaborando con molti artisti cristiani in veste di chitarrista e cantante.

La sua passione per Dio lo porta a servire con gioia e determinazione la sua chiesa locale guidando la lode e l’adorazione, e scrivendo canti per l’edificazione dei fratelli e per onorare e innalzare Dio.

Nel 1996 conosce Evan Schoombie, cantante sud africano, con il quale intraprende un percorso di formazione professionale nutrito da un profondo sentimento di amicizia. Nico lavora ad un progetto dal nome “Aggi” (All Good Gifts International) che lo proietta a lavorare sul fronte internazionale spalla a spalla con Evan, presidente della stessa missione. Nico partecipa infatti a diversi tour in Italia, Svizzera, Olanda, Israele, Sud Africa.
Ma il lavoro di Nico non perde mai di vista l’Italia, infatti numerosi sono stati i concerti, le collaborazioni, le presenze su tutto il territorio italiano.

Nel biennio 2001/2002 l’esperienza artistica di Nico si arricchisce di una speciale collaborazione con Sara Alicino per un progetto chiamato “Profumo di Lode”.
L’anno successivo finalmente la produzione musicale cristiana ospita il primo cd firmato Nico Battaglia dal titolo “Isola di grazia”. La produzione è stata effettuata grazie alla collaborazione di Lancelot Records e Aggi. Il cd ospita dieci brani, ed i testi e la musica sono interamente scritti dallo stesso Nico Battaglia.

Due anni dopo la sua prima pubblicazione il giovane cantautore collabora con Evan Schoombie ad un ennesimo progetto: “Completo”, un dvd di un concerto realizzato a George in Sud Africa. Il tutto si presenta come una parentesi internazionale all’interno della produzione discografica del Battaglia, in quanto nel 2006 è lanciata nel mercato la seconda pubblicazione del giovane tranese. “Un mondo di mondi”, è questo il nome del nuovo cd contenente altri dieci brani inediti che disegnano il percorso e la crescita artistica dell’autore.

Sound squisitamente acustico ed internazionale arricchito da un’orchestra d’archi di ventidue elementi diretta dal maestro Vito Clemente, registrata presso gli Studi Sorriso di Tommy Cavaieri, a Bari.

Il progetto risente d’influenze internazionali: il lavoro è stato realizzato in Sud Africa a Cape Town, registrato dal tecnico del suono Timoteo Alicino all’SABC Beach Road Studio nel Settembre 2005 con strumenti rigorosamente acustici. Il lavoro è stato mixato al Contact Studio di Torino e al Fonoprint Studio A di Bologna da Lorenzo Cazzaniga, Davide Roveri e Manù Saladino. La masterizzazione è stata curata da Maurizio Biancani presso il Fonoprint Mastering Uno di Bologna.

Dal 2007 è Testimonial di Compassion, un’associazione onlus che lavora nel campo dell’adozione a distanza. Nel mese di Novembre 2007 Nico ha partecipato ad un viaggio missionario in Tanzania dove ha avuto la possibilità di vedere come questa associazione lavora sul campo con i bambini. www.compassion.it

Il 29 Settembre 2007, al Teatro Politeama di Palermo, Nico Battaglia registra un album di un concerto live che racchiude tutto il suo percorso artistico dei suoi ultimi anni di lavoro. Il concerto ha impegnato una band di nove elementi e un’orchestra d’archi di sedici musicisti. Il CD e il DVD di questo concerto sono usciti nel mese di Settembre 2008. L’album si intitola “Più Vicino”

Nel 2008 Nico apre una casa di produzione, la +_v production, con l’obiettivo di produrre, promuovere ed incoraggiare artisti consacrati a Dio che desiderano esprimere il loro amore per il Dio attraverso la musica

Numerose sono state, negli ultimi 10 anni, le partecipazioni ed inviti a conferenze, festival ed eventi in tutta Italia e all’estero.

Modifica questa wiki

Non vuoi vedere annunci? Effettua l'upgrade

Artisti simili

API Calls

Esegui lo scrobbling da Spotify?

Collega il tuo account Spotify a quello di Last.fm ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.

Collega a Spotify

Elimina