Biografia

  • Data di nascita

    21 Febbraio 1933

  • Luogo di nascita

    Tryon, Polk County, North Carolina, Stati Uniti

  • Data di morte

    21 Aprile 2003 (età: 70)

Nina Simone, nome d’arte di Eunice Kathleen Waymon, (Tryon, 21 febbraio 1933 – Carry-le-Rouet, 21 aprile 2003) è stata una cantante, pianista, scrittrice e attivista per i diritti civili statunitense. È stata soprattutto un’interprete , anche se il suo stile variava fra diversi generi dal , al , al e al .

Nasce a Tryon nel North Carolina, sesta di otto figli, bambina rivela un talento, che la porta a suonare e cantare in chiesa con le due sorelle, come "Waymon Sisters". Ma il pregiudizio razziale del profondo sud negli anni '40 l'ha condizionata per molto tempo. Prende lezioni di piano, pagate dalla comunità di colore locale, che promuove una fondazione per consentirle di proseguire gli studi musicali a New York. Nei primi '50 lavora come pianista-cantante in vari club, ispirata da Billie Holiday, si orienta verso il jazz, cambia il suo nome in Nina Simone ed esegue il brano I loves you, Porgy, cover di un brano di George Gershwin.

Il suo album di debutto datato 1958 comprendeva I loves you, Porgy e My baby just cares for me. Ha lavorato per parecchie case discografiche mentre, a partire dal 1963, ha iniziato a lavorare stabilmente con la "Philips". È in questo periodo che ha registrato alcune delle sue canzoni più incisive come Old Jim Crow e Mississippi Goddam, che sono divenute inni per i diritti civili. Era amica ed alleata di Malcolm X e di Martin Luther King.

Nina Simone lasciò gli Stati Uniti verso la fine degli anni '60, accusando sia il FBI che la CIA di scarso interesse nel risolvere il problema del razzismo. Negli anni successivi girò il mondo, vivendo alle Barbados, in Liberia, in Egitto, in Turchia, in Olanda ed in Svizzera. In seguito al polemico abbandono dell'America, i suoi album sono usciti raramente. Nel 1974 la Simone abbandona per qualche anno la discografia, lasciando poche notizie di sé. Ritorna nel 1978 con un album, che prende il titolo da un brano di Randy Newman. Si eclissa di nuovo, fino agli '80.

Dopo che Chanel ha usato la sua My baby just cares for me per un annuncio alla televisione, molti hanno riscoperto la sua musica e lei si è trasformata in una'icona del jazz degli anni'80. Nel 1987, la Simone entra nelle classifiche inglesi con My baby just cares for me, brano di quasi trent'anni prima. Si moltiplicano antologie e ristampe dei suoi dischi. Dopo i successi ottenuti negli anni '80, torna con uno nuovo album Nina's Back del 1989, seguito da Live & Kickin', live registrato qualche anno a San Francisco.

La cantante si è sposata due volte, ha avuto una figlia ed ha vissuto una vita difficile e travagliata. Ha avuto rapporti difficili con uomini potenti e violenti, ed è stata picchiata dal suo manager e marito. Ha avuto una relazione con Earl Barrowl, Primo Ministro delle Barbados. Nel 1980 il suo secondo marito C.C. Dennis, un importante politico locale, è stato ucciso da un criminale.

Sopravvissuta alla figlia, la cantante Nina Simone muore a 70 anni il 21 aprile 2003.
Ti amo, my black love!

Modifica questa wiki

Non vuoi vedere annunci? Effettua l'upgrade

Artisti simili

API Calls

Esegui lo scrobbling da Spotify?

Collega il tuo account Spotify a quello di Last.fm ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.

Collega a Spotify

Elimina