Biografia

  • Data di nascita

    9 Gennaio 1987 (età: 38)

  • Luogo di nascita

    Paisley, Renfrewshire, Scotland, Regno Unito

Paolo Giovanni Nutini (Paisley, 9 gennaio 1987) è un cantautore britannico. Tra gli artisti che lo hanno influenzato ci sono David Bowie, Damien Rice, Oasis, the Beatles, U2, Pink Floyd e Fleetwood Mac.

Nato a Paisley in Gran Bretagna da padre di discendenze toscane (originario di Barga in provincia di Lucca) e madre britannica. Tifoso del Celtic Glasgow. I genitori gestiscono un negozio di fish and chips. Deve il suo amore della musica a suo padre che, fin dalla sua piú giovane età, lo spinge su questa strada. Partecipa alla corale della sua scuola ed è in queste occasioni che il suo insegnante lo nota e gli dà consigli per migliorare la sua tecnica vocale

Nel 2003 il suo concittadino David Sneddon vince la prima serie di Fame Academy della BBC (la versione britannica di “Amici”). A Paisley viene organizzato uno spettacolo per festeggiare il suo rientro in città dagli studi della BBC. Ma Sneddon, in viaggio da Londra, si presenta in forte ritardo ai festeggiamenti. Paolo Nutini viene così chiamato sul palco a cantare e intrattenere il pubblico nell’attesa del vincitore di Fame Academy. Un manager lo nota e da lì inizia la sua carriera. A 17 anni si trasferisce a Londra dove inizia a esibirsi nei locali della città. La svolta poi arriva con Internet. Un paio di suoi brani presenti nella rete diventano tra i piu' scaricati grazie al passaparola e lui acquista celebrita' come artista "creato da Internet". La major discografica Atlantic non si lascia sfuggire l'occasione e lo mette subito sotto contratto facendogli incidere il suo primo album "These Streets" a Liverpool con Ken Nelson, produttore dei Coldplay. L’album di debutto, These Streets, esce in Gran Bretagna nel 2006 anticipato dal singolo “Last request”. Come se non fosse gia' abbastanza il giovane cantautore e' stato invitato dai Rolling Stones ad aprire la data viennese del loro "A Bigger Bang Tour", oltre ad aver precedentemente cantato in uno dei piu' prestigiosi auditorium di tutto il mondo, il Carnegie Hall di New York e sotto la direzione musicale di Marvin Hamlish ha anche cantato nel corso di uno speciale concerto presieduto da Liza Minelli, in uno speciale tributo ad Ahmet Ertegun, l'ottantaduenne co-fondatore della prestigiosa etichetta discografica Atlantic Records. Dopo alcuni mesi l'album ha superato il milione di copie vendute , da These streets sono stati estratti successivamente altri tre singoli "Jenny Don't Be Hasty" , "Rewind" e "New Shoes". Quest'ultimo è stato il primo singolo per il mercato americano dove presto pubblicherà l'intero album.

Modifica questa wiki

Non vuoi vedere annunci? Effettua l'upgrade

Artisti simili

API Calls

Esegui lo scrobbling da Spotify?

Collega il tuo account Spotify a quello di Last.fm ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.

Collega a Spotify

Elimina