Biografia
-
Data di nascita
15 Aprile 1945 (età: 80)
-
Luogo di nascita
Weston-super-Mare, North Somerset, England, Regno Unito
Nato a Weston-super-Mare, Somerset, Inghilterra, si trasferì quando aveva ancora due anni ad Heston nella periferia di Londra. Ritchie prese in mano la sua prima chitarra acustica (una Framus) all'età di dieci anni e grazie anche ad alcune lezioni di chitarra classica che gli furono impartite, acquisì un tecnica con un'impostazione classicheggiante. Inizia a suonare con modelli Gibson ma si dedica successivamente alla fender serie D, modello di chitarra che utilizzerà per tutta la sua carriera; utilizza amplificatori Marshall valvolari a 100 W senza aggiunta di effetti o pedali.
Divenne ben presto allievo del grande session man "Big" Jim Sullivan, lo stesso insegnante di Jimmy Page dei Led Zeppelin, del quale divenne poi un fido accompagnatore.
Negli anni '60 militò in diverse band: Heinz and the wild boys, Savages (nei quali prese il posto di Roger Mingway), The Outlaws, e i Boz. Per un breve periodo ha anche fatto parte del gruppo anglo-italiano The Trip.
La fama di Blackmore comincia con i Deep Purple, fondati insieme all'energico tastierista Jon Lord. Blackmore rimarrà nel gruppo dal 1968 al 1975 e successivamente vi rientrerà nel 1984 per poi riuscirne nel 1993.
Dopo l'uscita dai Deep Purple, a causa dei suoi frequenti litigi con Ian Gillan, Ritchie fonda il gruppo dei Rainbow, il cui cantante era Ronnie James Dio. Anche con i Rainbow Blackmore riuscì a influenzare generazioni di chitarristi e a lasciare un segno nella storia musicale.
Negli ultimi anni, Blackmore si è dedicato ad un progetto totalmente nuovo, i Blackmore's Night, insieme a quella che è poi diventata sua compagna, Candice Night. Un visionario esperimento di musica rinascimentale e medioevale che ci consegna un Ritchie Blackmore irriconoscibile, totalmente rinnovato e per sempre lontano, dice lui, dalle plaghe del rock.
Le descrizioni degli artisti su Last.fm possono essere modificate da tutti. Il tuo contributo sarà apprezzato!
Tutti i contenuti forniti dagli utenti su questa pagina sono disponibili in base ai termini della licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike; potrebbero essere applicati ulteriori termini.